Caro Franco,
io sono elbano ma abito a Roma da 9 anni e sinceramente (dico anche purtroppo, perchรจ i cambiamenti in positivo me li aspetto e sono sicuro che presto si inizieranno a vedere) non percepisco trasformazioni in negativo dall'avvento Raggi...anzi, ho notato una maggior attenzione sulla raccolta differenziata presso le strutture delle quali mi occupo e un timore nel portare avanti piccoli inciuci e accomodamenti ad personam nei dipendenti comunali con i quali mi confronto quotidianamente...il pensare che dopo meno di un anno si possano notare cambiamenti sostanziali sta dentro l'insieme delle considerazioni bislacche, la lotta contro un sistema solido e truffaldino trasversale ai partiti รจ difficile e si svolge in un percorso denso di ostacoli - ai quali devo dire che la Raggi ha aggiunto alcune decisioni errate in relazione alla composizione del gruppo "motore" - e di minacce, di diffamazione e di colpi bassi...ci sono interessi forti e difesi illecitamente dal club dei palazzinari che sono stati poco coinvolti - chiediamoci il perchรจ - nello scandalo mafia capitale ma che ancora oggi hanno potere decisionale sulle condizioni meteo (fanno il buono e cattivo tempo)... nell'attesa di vedere modifiche sostanziali nella postura lassista assunta dalla cittร nei decenni passati, attesa che sono sicuro non sarร delusa, mi sento nel frattempo sollevato dal fracasso che viene fatto intorno a problematiche che in altri contesti di governo politico municipale non vengono neanche menzionate...รจ segno che qualche bastone รจ stato giร direzionato fra le ruote maleodoranti dello stratificato potere capitolino.
La campagna denigratoria con la Raggi nel mirino si accompagna alla ricomparsa televisiva sempre piรน frequente di personaggi come D'Alema o Fini...ci manca solo Belpietro con un nuovo finto attentato...lascio a te, Franco, trarre le conclusioni...