Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
"Zio Mauro" da "Zio Mauro" pubblicato il 9 Febbraio 2017 alle 20:56
GIUDICI DI PACE E MAGISTRATI ONORARI IN SCIOPERO IL 16 FEBBRAIO A ROMA (e la settimana dopo in sciopero nelle udienze in tutta Italia). Riporto una notizia presente attualmente sul sito dell'Unione Nazionale dei Giudici di Pace che avrร  un notevole impatto sulla gestione dei processi in Italia onde vedere come siamo gestiti: Giustizia: giudici onorari e di pace, manifestazione e scioperi (AGI) โ€“ Roma, 5 feb. โ€“ Il 16 febbraio, a Piazza Indipendenza, i giudici di pace, i pubblici ministeri onorari ed i magistrati onorari di tribunale terranno una manifestazione unitaria per contestare lโ€operato del Ministro Orlando e chiedere al Consiglio Superiore della Magistratura, quale organo di autogoverno , di salvaguardare la dignitร  e lโ€™indipendenza dei magistrati di pace e onorari, appartenenti a pieno titolo alla magistratura ordinaria. Seguiranno nella settimana successiva scioperi dellโ€intera categoria. โ€œAbbiamo ascoltato, con stupore, le dichiarazioni del Ministro Orlando al congresso di Magistratura Indipendenteโ€, afferma il segretario generale Unione Nazionale Giudici di Pace Alberto Rossi. โ€œDinanzi alle puntuali critiche da parte del Presidente di Magistratura Indipendente Antonello Racanelli, che auspicava misure volte al superamento dellโ€attuale stato di precariato della magistratura di pace ed onoraria, il Ministro Orlando, con una sconsideratezza che lascia esterrefatti, ha dichiarato che non sarebbe possibile stabilizzare dei magistrati precari senza concorso, nonostante la Commissione Europea abbia avviato una procedura di infrazione contro il Governo italiano in quanto, come riconosciuto dal Ministro stesso, per 20 anni in Italia i magistrati onorari sono stati impiegati a tempo pieno come magistrati stabiliโ€. (AGI) segue โ€œNon possiamo credere โ€“ ha aggiunto Mariaflora Di Giovanni, segretaria dellโ€Unione โ€“ che il Ministro non solo ignori che lโ€articolo 97 della Costituzione fa salvi i casi di accesso al pubblico impiego senza concorso previsti direttamente dalla legge, ma, cosa ancor piรน grave, ignori persino che i magistrati di pace in realtร  hanno sostenuto un concorso pubblico per titoli e reiterati esami di idoneitร , prima dellโ€accesso alla funzione e poi ogni quattro anni di servizioโ€. โ€œProbabilmente il Ministro Orlando โ€“ aggiunge Rossi โ€“ non รจ a conoscenza della circostanza che, mediante legge, proprio il suo Governo ha stabilizzato nel pubblico impiego centinaia di migliaia di precari, che peraltro davvero non avevano mai sostenuto un concorso pubblico; sicuramente il Ministro ignora che giร  negli anni settanta ed ottanta, per quattro volte e sempre con legge, si addivenne alla stabilizzazione dei vice pretori onorari, addirittura prevedendone lโ€immissione a pieno titolo e con gli stessi diritti nei ruoli della magistratura ordinariaโ€. โ€œAncor piรน grave โ€“ conclude Di Giovanni โ€“ รจ la dichiarata volontร  del Ministro Orlando di contravvenire alle vincolanti decisioni della Commissione Europea e della Corte di Giustizia Europea, con la conseguenza che, pur di risparmiare quei pochi milioni di euro necessari per stabilizzare i magistrati di pace ed onorari, il Paese si ritroverร  a versare diversi miliardi di euro fra risarcimenti dovuti ai magistrati e le sanzioni che a breve pioveranno dallโ€Unione Europea, istituzione sovranazionale che evidentemente il Ministro Orlando considera un fastidioso intralcioโ€.(ANSA). L'Unione Nazionale Magistrati Onorari fa questa considerazione: "Ci dogliamo inoltre di constatare che un progetto di tale portata devastante per il sistema giustizia e per la regolamentazione dei magistrati onorari provenga proprio da un Governo che dovrebbe essere attento alla sorte dei propri lavoratori" Non faccio commenti, mi limito solo ad osservare che queste persone mandano avanti da anni la stragrande maggioranza dei processi in Italia senza: ferie, maternitร , assicurazione sanitaria, contribuzione pensionistica, malattia, con spese a loro carico, e con un gettone a udienza bassissimo e mai rivalutato da oltre 15 anni.....non esiste un precariato simile in tutte le altre attivitร , con utilizzo di persone di elevata capacitร  professionale come P.M., Giudici Onorari, Giudici di Pace, ecc.. Sono cose che accadono solo in Italia........ma giร .....ora c'รจ altro che deve occupare tutte le prime pagine... ๐Ÿ™‚
... Toggle this metabox.