[COLOR=green][SIZE=5]LA PASSEGGIATA DELLA SALUTE [/SIZE] [/COLOR]
A dimostrazione che la fondazione elba non รจ solo alberi ma anche ambiente e natura Carlo Gasparri il responsabile di questa commissione , questa mattina complice una giornata soleggiata ci regala una passeggiata al promontorio dellโEnfola, , Lโintento del nostro infaticabile anfitrione รจ andare a riscoprire le piazzole di tiro ed i Bunker delle batterie costiere chiamate โ L.De Filippiโ e costruite tra la fine degli anni 20 ed i primi anni trenta per proteggere il Canale da eventuali invasioni nemiche , Gasparri ci conduce lungo un erto sentiero che conduce in cima al promontorio che si eleva sino a 135 metri s.l.m, lungo lโascesaci racconta di alcune abitazioni private, poi mimetizzati dal verde dei pini di Aleppo ed una vegetazione incolta ,ecco i primi Bunker e ciรฒ che rimane degli alloggi degli ufficiali, e ci indica la costruzione che ospitava la fotocellula che unitamente alla dirimpettaia โSommi Picenardiโ di Punta Falcone a Piombino riusciva ad illuminare a giorno tutto il canale, camminando , intorno a noi appare un panorama mozzafiato a picco sul mare dove colonie di gabbiani si gettano infantastiche โpicchiate verso lo scoglietto della โnaveโ per poi scomparire in mare aperto.
Fantasticando Carlo Gasparri immagina una ristrutturazione di questi manufatti che potrebbero essere trasformati in un luogo di eccellenza per lo studio del sistema ambientale da quello marino a quello celeste, con tanto di foresteria per le guardie ambientali, unitamente a ricercatori universitari che allโoccorrenza si potrebbero improvvisare ottime guide per i visitatoriโฆโฆ- purtroppo ci dice Gasparri - sono solo sogni oggi la zona รจ abbandonata i bunker vengono saltuariamente usati da qualche giovane in cerca di avventure .
Ma lasciamo che sia la nostra guida Carlo Gasparri a raccontarci questa meravigliosa e incredibile passeggiata .
Clicca sul link eโฆ BUONA VISIONE
[URL]https://vimeo.com/203133600[/URL]