[COLOR=darkblue][SIZE=4]INSIEME AD ASA PER SPERIMENTARE QUESTA NUOVA METODOLOGIA DI RACCOLTA. [/SIZE] [/COLOR]
Apprezziamo l'impegno ed il lavoro del consiglio di amministrazione di Esa volto alla ricerca di un reale incremento dell'efficienza del sistema di raccolta dei rifiuti , soprattutto nella direzione del raggiungimento degli obbiettivi previsti in materia di raccolta differenziata.
ร palese che non si possa piรน prescindere dall'organizzare un raccolta del rifiuto che ci permetta di raggiungere il miglior risultato possibile.
Questa amministrazione ritiene che, per non incorrere negli errori del passato, ogni modifica al sistema di raccolta debba essere preso in considerazione con cautela e senza facili entusiasmi.
Il territorio di Portoferraio รจ un sistema articolato e complesso che si differenzia dalle altre realtร elbane dove, senza meno, per dimensione, puรฒ risultare piรน semplice sperimentare questa nuova metodologia di raccolta.
Si sta aprendo un nuovo capitolo che ci impone di verificare ed approfondire diverse progettualitร onde innalzare il livello di raccolta differenziata e lavoreremo in questa direzione.
Il progetto dovrร essere oggetto di un'attenta verifica e condivisione da parte dei cittadini affinchรฉ la collettivitร sia parte attiva nel percorso che ci porterร alle percentuali di differenziata che vengono richieste.
In questo percorso di avvicinamento, non si puรฒ prescindere dal coinvolgimento delle scuole e dei giovani. .
Solo cosรฌ si potrร partire con un progetto dalle basi solide, condiviso da associazioni di categoria ma, soprattutto, dai cittadini. Nel frattempo l'azienda, con uomini e mezzi deve continuare sulla strada giร intrapresa di ritrovata efficienza e di diverso rapporto con l'utenza.
Bene il porta a porta per le utenze non domestiche, percorso peraltro giร aperto, che dovrร essere intensificato e controllato, al fine del raggiungimento di un risultato ottimale. Per le utenze domestiche (abitazioni) si deve aprire un nuovo capitolo per una raccolta di prossimitร piรน informata, coadiuvata e controllata . Una politica, quindi, di sensibilizzazione e controllo. Una volta raggiunto un adeguato grado di conoscenza, responsabilizzazione e collaborazione da parte dei cittadini si potrร quindi passare alla nuova progettualitร senza il timore di rivivere la passata esperienza in materia.