[COLOR=darkblue][SIZE=4]PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO TRA COMUNE DI PORTOFERRAIO E SCUOLE SUPERIORI ELBANE. [/SIZE] [/COLOR]
Si รจ appena conclusa la prima delle numerose esperienze di alternanza scuola-lavoro previste per il 2017 tra gli istituti superiori elbani e il Comune di Portoferraio. Al primo progetto, tenutosi nel periodo 16-31 gennaio, hanno preso parte due studenti, un ragazzo e una ragazza, della 4A AFM (Amministrazione, Finanza e Marketing) dellโITCG Cerboni, che hanno lavorato rispettivamente presso gli uffici della Biscotteria e presso gli uffici amministrativi della partecipata Cosimo deโMedici. Le mansioni sono state di vario tipo, tutte in qualche modo afferenti allโindirizzo di studio dei ragazzi, che hanno cosรฌ potuto rendersi conto di come funziona la macchina amministrativa di un ente pubblico e di quali possano essere i compiti di un dipendente pubblico.
I due studenti hanno lavorato molto seriamente e gli uffici con cui hanno collaborato si sono detti soddisfatti per lโimpegno, la disponibilitร , per il comportamento e anche per lo spirito di iniziativa. Unโesperienza del tutto positiva, dunque, che sarร ripetuta sicuramente anche in altri ambiti del Comune di Portoferraio.
In base alla legge 107 (la cosiddetta Buona Scuola) i ragazzi devono svolgere almeno 200 ore di alternanza scuola-lavoro e lโAmministrazione Comunale di Portoferraio ritiene fondamentale cogliere questa opportunitร per avvicinare i ragazzi alla vita pubblica della loro cittร , coinvolgendoli quanto piรน possibile e facendo loro vedere che le istituzioni possono e devono essere dalla loro parte, collaborando a stretto contatto con la loro scuola. LโAssessorato alle Politiche Giovanili, che segue da vicino tutte le esperienze di alternanza, ringrazia i dirigenti scolastici Battaglini e Fazio per la costante collaborazione e disponibilitร e per aver da un lato proposto al Comune i loro progetti e dallโaltro autorizzato i progetti che, viceversa, il Comune ha posto alla loro attenzione; il CDA e i dipendenti degli uffici amministrativi della Cosimo deโMedici e tutti i dipendenti del Comune di Portoferraio che hanno seguito i tirocinanti per la grandissima disponibilitร e collaborazione dimostrata.
Laura Berti
Assessore alle Politiche Giovanili