[COLOR=darkblue][SIZE=5]Sky Residenze Napoleoniche - Posizione del territorio - [/SIZE] [/COLOR]
Il cattivo stato di manutenzione delle residenze napoleoniche ha causato l'ennesimo grave danno d'immagine alla nostra cittร e all'Elba tutta. Le residenze, purtroppo, pur essendo parte integrante e sostanziale dellโintera offerta museale dellโElba, non appartengono ai nostri Comuni, ma allo Stato. Uno Stato troppo assente sul patrimonio culturale nazionale e nello specifico su quello elbano. I musei napoleonici sono sempre stati tra i primi della Toscana per visite, ma ciรฒ non ci porta vantaggio neanche adesso, quando la norma prevede che i proventi derivanti dalla bigliettazione siano reinvestiti sulle strutture museali che quegli utili hanno prodotto.
Ciรฒ che abbiamo visto su sky tg 24, purtroppo, รจ reale: non si spazzano le foglie secche allโinterno del museo; gli esterni sono in totale stato di abbando e moderni servizi da offrire ai visitatori, quali caffetteria, POS e bookshop, sono di un altro mondo.
Sicuramente anche il nuovo Direttore del polo museale toscano nulla puรฒ in questa situazione e il Direttore delle residenze, forse, anche meno; ma tutto รจ a scapito del territorio elbano.
Sia il comune di Portoferraio, sin dal 2104 in via formale, che i privati, a partire dalla fase organizzativa del bicentenario di Napoleone imperatore allโisola dโElba, hanno offerto l'aiuto del territorio per la gestione delle residenze napoleoniche, ma a ciรฒ, sino ad oggi, ha corrisposto una netta chiusura che, seppur derivante da una rigiditร normativa, non evita lโingente danno di immagine.
Tutto questo, ovviamente, non deve essere inteso come semplice allontanamento del calice amaro delle responsabilitร , tuttโaltro; come cโera la nostra disponibilitร nel 2014, questa cโรจ anche oggi; a condizione che si intenda passare ad una gestione innovativa, congiunta e territorializzata del sistema museale di Portoferraio.
Auspichiamo che questo servizio su SKY, che ha fatto insorgere amministratori, operatori turistici e cittadini, sia servito ad evidenziare che cosรฌ non รจ piรน possibile andare avanti e che finalmente, si arrivi - nellโimmediato vista la prossimitร della stagione estiva - ad un accordo.
Questa nuova richiesta di collaborazione, unitamente al servizio di SKY, verrร inoltrata al Ministro Franceschini, affinchรฉ si addivenga ad un risultato nel rispetto del territorio e dei numerosi visitatori.
Non si puรฒ ritardare ancora; abbiamo tutti il dovere di restituire dignitร a questi luoghi.
Assessore alla cultura ed al turismo
Roberto Marini