[COLOR=darkred][SIZE=4]DOMENICA 29 GENNAIO AL VIA A CAPOLIVERI โ10.000 MANI PER LโELBAโ. [/SIZE] [/COLOR]
A Capoliveri giornata di volontariato con โ10.000 mani per lโElbaโ.
Lโiniziativa per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio naturalistico dellโisola promossa da Prefettura di Livorno โ ufficio staccato dellโElba - in collaborazione con Esa, Parco Nazionale dellโArcipelago Toscano, Corpo Forestale dello Stato, Visitelba โ Gestione Associata per il Turismo e Comuni dellโIsola dโElba, domenica 29 gennaio coinvolgerร il versante orientale dellโIsola, vedendo impegnati numerosi volontari โamici dellโambienteโ nei territori di Capoliveri, Rio NellโElba e Rio Marina.
Il progetto che punta a sensibilizzare lโopinione pubblica sul tema del rispetto dellโambiente con azioni concrete sul territorio prevede un programma articolato per tutta giornata di domenica.
A Capoliveri il ritrovo sarร alle 08,45 in Piazza del Cavatore con tutti i volontari e i coordinatori del progetto. Alle ore 9,00, dopo la consegna degli appositi kit, il team si recherร in localitร Castagni per dare avvio alle operazioni di rimozione dei rifiuti abbandonati.
Alle ore 12,00 verrร effettuato il raduno dei rifiuti raccolti per la successiva rimozione, mentre alle 12,30 un piccolo ristoro sarร offerto a tutti i partecipanti allโiniziativa.
I volontari si ritroveranno anche a Rio Marina in piazza Salvo dโAcquisto e a Rio nellโElba in via Garibaldi. Durante la giornata ecologica Parco nazionale, Esa, Comune di Portoferraio Viceprefettura di Livorno e le associazioni di Protezione Civile dellโElba svolgeranno un intervento straordinario di rimozione di rifiuti ingombranti in prossimitร del canyon sotto il castello del Volterraio.
Le attivitร si svolgeranno alla presenza dei Vigili del Fuoco e dei militari di stanza presso la base logistica di Valcarene che presidieranno il territorio per la sicurezza degli operatori.
Sostenitori dellโiniziativa โ10.000 mani per lโElbaโ sono: Associazione Albergatori, Confesercenti, Confcommercio, Coldiretti, ESAOM, Ferramenta Barbadori, Fondazione Isola dโElba, Nocentini Group.