[COLOR=darkred][SIZE=5]CHIACCHIEREโฆPROGETTI E PETTEGOLEZZI AL BAR DEL PORTO [/SIZE] [/COLOR]
Si chiacchiera come ogni mattina al Bar del Porto e tra facezie , critiche e supposizioni ti accorgi che molti condividono che la zona portuale abbia una rilevanza importante sullโeconomia della cittร , in relazione alle attivitร che vi risiedono e pertanto non deve essere inquadrata come area per lo sbarco e lโimbarco, per cui sicuramente sarebbe stata cosa gradita lโillustrazione pubblica del progetto, magari promossa dallโamministrazione comunale.
A riguardo delle opere da realizzare, si rincorrono notizie, appunto con chiacchiere da bar. Si dice ad esempio che verranno costruiti nuovi marciapiedi, a completamento della passeggiata da Calata Italia fino allโAlto fondale. Bella cosa, almeno i pedoni diretti agli imbarchi Moby, non rischieranno di essere investiti, ma non parliamo di passeggiata Proprio lโAPPE - sbotta uno del gruppo - ha posizionato una catenaria al termine del piazzale, lato Stella Marina, obbligando i pedoni a saltare la catena, con grave disagio per le persone anziane o infilandosi tra il palazzo Vanoni e il primo paletto o tra lโultimo paletto e una fioriera, accessi naturali e non voluti, altrimenti sarebbero segnalati.
Dicono che quella che era lโilluminazione pubblica del comune nella zona portuale, divenga di proprietร dellโAPPE e con i lavori verranno installati nuovi lampioni identici a quelli del primo intervento. Vorrei far notare - chiosa il solito che tiene banco - che quei lampioni hanno lampade a vapori di sodio o mercurio, lampade che a Portoferraio sono state sostituite con apparecchiature a Led, che oltre a dare un beneficio in termini economici riducono notevolmente lโinquinamento luminoso.
Ma veniamo alla viabilitร , sempre per sentito dire al bar, Calata Italia, Viale Tesei e Viale Elba, dovrebbero passare di competenza dellโAPPE.
Se un portoferrajese, diretto verso il centro, generalmente percorre il tragitto : Viale Tesei - Viale Elba โ Calata Italia, tutte strade comunali e percorso molto piรน snello, ora che passeranno allโAPPE, vuoi vedere che spunta qualche casotto con la sbarra a regolarne lโaccesso, o al limite, qualche scagnozzo ti fermerร fino a quando non saranno terminate le operazioni navali, perchรฉ saremo in area portuale.
Sempre per sentito dire โ dicono altri avventori del bar - , dovrebbe nascere una rotatoria alla spalle del Bar del Porto e sistemata quella di Viale Elba, le rotatorie sono elementi importanti per la sicurezza stradale, ovviamente quando queste rispondono a certe dimensioni e con precise modalitร di canalizzazione, quando gli spazi non sono sufficienti , vengono costruite delle isole stradali, chiamate impropriamente rotatorie.
Sappiamo benissimo โ ribatte il piรน anziano - che il comune di Piombino ha una influenza sullโAPPE, molto superiore a Portoferraio, basta vedere che allโingresso della cittร , piรน o meno in loc. Fiorentina, lโAutoritร Portuale ha realizzato una magnifica rotatoria per regolamentare il traffico che in gran parte รจ destinato al porto, allora mi domando, non sarebbe stato utile chiedere di fargli costruire la tanto indispensabile rotatoria di San Giovanni?
Insomma, - termina uno dei comizianti - due passi in banchina e ti accorgi che i danni causati un paio di anni fa da una nave Moby in fase di attracco, sono ancora li, transennati e forse riparati a โBabbo mortoโ e comprendi che purtroppo lโAmministrazione prende quello che gli cade dal cielo, senza andare a chiedere anzi qualche volta da imporre.
Deh prima almeno famoli finรฌ... e poi tireremo le sommeโฆ.bona ragazzi!