Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
"Zio Mauro" da "Zio Mauro" pubblicato il 19 Gennaio 2017 alle 21:28
[COLOR=darkred][SIZE=5]I NUMERI SONO UNA COSA SERIA !! [/SIZE] [/COLOR] Mi riferisco a tutti quei numeri che ho letto in questi giorni di "grecale" sulle nostre coste e sul nostro pezzetto di mare che ci separa l'Elba da Piombino. Ho letto di venti di 100 Km/h e 140 km/h, ma ho sempre visto sulla maggior parte dei bollettini meteo nei giorni che i collegamenti sono stati interrotti sul mio smartphone venti di grecale di 46 km/h (25 nodi), che porta al massimo un mare superficiale di grecale a livello cosidetto forza 5:....ma c'era qualcuno, al quale mostravo il dato, che pur vedendo il valore di 46 km/h diceva che era sbagliato e che erano 46 nodi (85 km/h), che indica un mare forza 8 con camini e tegole asportati, grosse ondate,spesse scie di schiuma e spruzzi, che sollevate dal vento,riducono la visibilitร . Non Vi dico a cosa si riferisce il mare con un vento da 100 a 140 km/h, perchรจ siamo tra il fortunale e l'uragano !! con mare da forza 9 a 10, con alberi sradicati, gravi danni alle abitazioni, ed enormi ondate con lunghe creste a pennacchio. Orbene, per ben due volte con il vento a 46 km/h sono saltate le corse con le stesse navi che fino a poco tempo fa non ci sognavamo nemmeno di pensarlo, mentre ieri con una traversata con 32 km/h di vento (14 km/h in meno), la nave non si รจ nemmeno mossa per tutto il tragitto e forse si sarebbe mossa un pochino col vento a 46 km/h. Ci dicono che รจ sempre colpa di Piombino, porto nel quale ora tutti i venti creano problemi.......conoscevamo solo lo scirocco che creava la risacca e ora invece, con tutti quei popรฒ di moli lunghi centinaia di metri rispetto a prima c'รจ bisogno dei rimorchiatori per attraccare le navi: รจ diventato un porto utilizzabile solo con la calma piatta! Mi chiedo, e la stragrande maggioranze delle persone come me che sono nate e vissute attraversando continuamente questo braccio di mare, compresi i vecchi lupi di mare si chiedono:... che cosa รจ cambiato?.......รจ si danno quasi tutti la stessa risposta. Ci viene detto che le navi sono alte e che prendono vento (forse ultimamente hanno preso gli omogeneizzati e sono cresciute in altezza), cosa che per piรน di venti-trenta anni non hanno preso, dato che sono sempre le stesse che prima traversavano i cosi detti "mari come monti". Ci parlano di sicurezza, dimentichi per esempio di una ex Aethalia destabilizzata che rolla anche con il mare forza zero!, di un Bastia, di un Rio Marina Bella, ecc.... Nessuno ci puรฒ fare nulla :...cosรฌ รจ se vi pare. Bene ha evidenziato Ciumei e bene รจ evidenziato all'interno delle Agenzie cosa รจ previsto in caso di ritardo delle partenze superiori ai 90 minuti. E' stato avvisato l'Osservatorio Regionale......ma si limita solo ad osservare le cose senza voce in capitolo. Credo a questo punto che una reale verifica dello stato delle cose sarebbe quantomeno auspicabile onde evitare il perdurare di situazioni che poi inevitabilmente e probabilmente sfoceranno in petizioni, esposti, ecc...... Ma per ora siamo becchi, bastonati e danneggiati. ๐Ÿ™‚
... Toggle this metabox.