x francesca:
nรจ omertร nรจ menefreghismo, รจ una semplice denuncia su un blog e una segnalazione a chi di dovere (Vigili? Amministratori?)
premetto che non ho segnalato io, ma il problema รจ in tutta l'Elba e fanno bene a denunciarle in anonimato, peggio quando lo denunciano per qualche disgrazia ormai avvenuta proprio perchรจ nessuno aveva mai segnalato!
x la Chiusa:
rispondo anche se non interessato, ๐
ma il muro senza dubbio รจ della Chiusa, costruito nellโ800 o nel 900, credo che era stato costruito sul suo terreno e davanti prima cโera una spiaggia o sbaglio?, se poi, per motivi naturali (erosione delle coste, mareggiate ecc) la spiaggia sparisce e le mareggiate mettono in pericolo la stabilitร del muro di confine, credo che La Chiusa sia la danneggiata.
Faccio un esempio, diciamo che io mi ero costruito una casa a 30 metri dal mare e 20 dal mio confine e dalla spiaggia, con il passare degli anni per un motivo o per un altro, la spiaggia sparisce e il mare avanza verso la mia casa, chi deve provvedere? Sposto la casa? Io che vengo danneggiato e perdo il mio terreno mettendo in pericolo perfino la mia casa, oppure tutti perchรฉ abbiamo provocato questi danni con โil buco dellโozono, lo scioglimento dei ghiacciai, le navi con le loro gigantesche onde, chi ha distrutto la โposidoniaโ con gli ormeggi o le reti, e tutte le altre cause che hanno provocato questi disastri?
Ma senza dubbio sarร lโamministrazione con quali fondi non lo so, forse ci sono fondi della C.E.? ma lo hanno giร fatto gli altri Comuni, anche a Portoferraio, quando lโerosione e le mareggiate o altri eventi naturali (alluvioni, terremoti ecc.) mettono in pericolo le proprietร private, devono (dovrebbero!) intervenire! a volte intervengono.. a volte no!...purtroppo e fanno male
๐