Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 13 Gennaio 2017 alle 16:37
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA Lโ€™ALBA DELLโ€™UNITAโ€™ Dโ€™ITALIA N ALโ€™ELBA (1859-1860) VICE CONSOLI DI SUA MAESTAโ€™ IL RE DELLE DUE SICILIE [/SIZE] [/COLOR] A Portoferraio e a Longone sono residenti i vice consoli di Sua Meastร  il Re delle Sicilie (1). Con lettera riservata di 11 giugno 1859 il Governo di Livorno vuole sapere da quello dellโ€™Elba: โ€œGoverno Militare e civile di Livorno Al Sig. Cav Colonnello Governatore dellโ€™Elba Portoferraio Riservata Ill.mo Signore Occorre a questo Governo di essere informato con la massima precisione e a un tempo con la possibile prontezza qual contegno i Vice Consoli di S.M. il Re delle due Sicilie ,residenti in Portoferraio e Longone che sono i Signori Agostino Boccini e Giovanni Poch, abbiano tenuto nel disimpegno delle loro funzioni posteriormente al mutato ordine politico in Toscana,onde dedurre da esso se mostrano opinioni favorevoli od avverse alla Causa Italiana e al sistema di ben ordinata libertร . Invitando la VS Ill.ma ad occuparsi subito di raccogliere prontamente tali informazioni e poi comunicarmele,godo ripetere le assicurazioni della mia perfetta stima. Livorno 11 Giugno 1859 Il Governatore Annibaldi Biscossiโ€(Affari generali del governo dellโ€™isola dโ€™Elba 1859-1860.Filza 3.Doc 101-260.Carta 246.Archivio storico comune di Portoferraio) La questione รจ di non poco conto . Il governo dello stato toscano che combatte per lโ€™indipendenza dโ€™Italia, la โ€œCausa Italianaโ€,vuole sapere se rappresentanti di uno stato sovrano ,il regno delle due Sicilie,presenti allโ€™Elba nei porti dello stato toscano di Portoferraio e Longone,in qualitร  di vice consoli,si comportano come alleati o come avversari. Il governo dellโ€™Elba ,nella persona del colonnello Niccolini,cosรฌ risponde a quello di Livorno (Annibaldi Biscossi governatore)il 22 giugno: โ€œAl Cav. Governatore Civile e Militare Di Livorno 22 Giugno 1859 Eccellenza Per corrispondere alla commissione che VE mi favoriva colla Sua riservata Officiale del 11 Giugno cadente,incaricai questo Delegato di Governo a raccogliere con riservatezza notizie intorno al contegno e alle opinioni dei V Consoli di S.M. il Regno delle Due Sicilie residenti in Portoferraio e Lungone che sono Agostino Boccini e Giovanni Poch e pervenutami la replica mi affretto ( ) alla distinta considerazione della E.V. aggiungendo che niun fatto รจ stato mai dedotto a questo Governo a carico dei predetti due V. Consoli che li faccia ritenere come avversi allโ€™attuale ordine di cose. Ho lโ€™onore Niccoliniโ€ (Idem come sopra) 1) Uno stato a monarchia assoluta nato con il congresso di Vienna che si estende nel meridione dโ€™Italia e comprende Abruzzo,Molise,Puglia Campania,Sicilia,Calabria Basilicata e una parte del Lazio dove confina con lo stato pontifico. Marcello Camici mcamici@tiscali.it
... Toggle this metabox.