Mi scusi, lei non avrebbe fatto entrare l'Italia nell'euro, ok. Quindi si sarebbe tenute strette le sue lirette, svalutandole anno dopo anno per favorire le esportazioni, con aumento progressivo del costo delle materie prime da importare e relativo costo della vita e ... stipendi fermi. Secondo lei quindi il debito pubblico sarebbe diminuito anno dopo anno? Non credo e per renderlo piรบ appetibile agli investitori avremmo aumentato il tasso e quindi il debito da pagare in interessi ogni anno. Sarebbe cambiato qualcosa oggi, pur in assenza del controllo europeo? No. L'economia ha regole ferree, direi matematiche; basta frequentare il primo anno di corso universitario per capire come funzionano. Non esistono trucchi, o meglio si possono fare delle strategie (trucchi) una, due volte ma poi i nodi vengono al pettine. Come vede, caro amico, il buon Prodi forzรฒ l'entrata in Europa, sperando ahimรฉ che mettessimo la testa a posto. Non ce lo abbiamo fatta. Ultima mia speranza alle prossime elezioni .... scegliamo un premier finlandese. Stop.