[COLOR=darkblue][SIZE=4]Sottosezione Isola dโElba del CAI Club Alpino Italiano
Elezioni e nuovo Consiglio [/SIZE] [/COLOR]
Giovedรฌ 8 dicembre i soci della nuova Sottosezione CAI dellโIsola dโElba si sono riuniti per le prime elezioni. La Sottosezione, che conta 57 iscritti, ha cosi terminato l'iter per la sua formale costituzione grazie alle elezioni del nuovo Consiglio Direttivo che rimarrร in carica tre anni. In relazione a quanto stabilito dal Regolamento Sezionale risultano eletti: Vittorio Santini, Michele Cervellino, Michele Serafino, Vincenzo Anselmi, Mario Frigerio.
Fra i neoletti componenti del Consiglio Direttivo รจ stato in questi giorni votato all'unanimitร quanto segue: Presidente Vittorio Santini, Vice Presidente Michele Cervellino, Tesoriere Michele Serafino, Segretaria Marta Soria. ร stato altresรฌ nominato un collegio dei revisori dei conti composto dai soci Carlo Alberto Chionsini, Matteo Anselmi, Lorenzo Anselmi.
Vittorio Santini: 36 voti. Socio CAI dal 1974 nella sezione Valdarno Inferiore dove รจ stato presidente per due mandati. Nativo di Fucecchio, elbano d'adozione. Proprietario del Campeggio Canapai a Ortano (Rio Marina) situato in zona Parco.
Vincenzo Anselmi: 30 voti. Socio CAI da 2 anni, attivo nel volontariato da molto tempo ed esperto di segnaletica, collabora da anni con l'Ente Parco per la pulizia e messa in opera di sentieri nella parte occidentale dell'isola. Albergatore e proprietario dell'Hotel Belmare, uno dei pochi alberghi aperti per molti mesi dell'anno e non solo nella stagione estiva.
Michele Cervellino: 30 voti. Socio da due anni, nativo di Varese, elbano d'adozione, laurea in scienze politiche, guida di Mountain Bike, si occupa della sentieristica attraverso la โCommissione Sentieri isola d'Elbaโ del CAI e della segnaletica orizzontale relativa alla GTE. Lavora presso il campeggio di famiglia Valle Santa Maria a Lacona.
Michele Serafino: 30 voti. Socio CAI dal 2015, nativo di Foggia, elbano d'adozione dal 2012, ingegnere aerospaziale, titolare del B&B Capo Pero a Rio Marina, da questโanno docente allโ ISIS Foresi di Portoferraio.
Mario Frigerio: con 13 voti. Socio da quarant'anni, nativo di Asiago, elbano d'adozione dal 2002, si รจ adoperato da subito nella pulizia e ripristino del nostro territorio sui sentieri in montagna, soprattutto nel versante della Costa del Sud in zona Cavoli e Seccheto. Fondatore e Presidente del Comitato turistico Costa del Sole di Cavoli e Seccheto. Proprietario in localitร Vallebuia Seccheto del Residence La Cavallina.
La riunione รจ stata caratterizzata da un'atmosfera piacevole e attenta, con una discreta presenza di votanti provenienti da tutta l'Elba, impegnati a delineare le prioritร dei prossimi mesi. Particolare interesse ha avuto lโorganizzazione della โ Settimana Nazionale dellโEscursionismo promossa dal CAI per il 2017 nellโArcipelago Toscanoโ, primo importante appuntamento che si terrร dal 23 al 30 Aprile.
La Sottosezione inoltre inaugurerร il nuovo anno con un progetto congiunto con la Fondazione Villa Romana delle Grotte e lโassociazione Italia Nostra Arcipelago Toscano, per la pulizia dello scalone monumentale della villa, recentemente liberato da rovi e vegetazione infestante e riportato a nuova luce. Dettagli sullโevento saranno comunicati a breve separatamente.
La Sottosezione CAI Isola D'Elba, che ha la propria sede presso il Parco Minerario di Rio Marina, si riunisce spesso presso il Camping Santa Maria a Lacona per gentile accoglienza dei proprietari e grazie alla sua posizione centrale.
Se anche tu sei interessato alle attivitร del Club Alpino Italiano e disponibile a collaborare allo sviluppo della sottosezione elbana saremmo felici di conoscerti e incontrarti. Puoi prendere contatti a questo indirizzo email [EMAIL]cai.isoladelba@gmail.com[/EMAIL] e telefono 346-4002743.