[COLOR=green][SIZE=5]PIANTE SUB TROPICALI DI AVOCADO, HANNO TROVATO ALLโELBA IL SUO HABITAT IDEALE [/SIZE] [/COLOR]
Ancora un viaggio veramente speciale alla scoperta dellโambiente Elba accompagnati da Carlo Gasparri responsabile della commissione natura e ambiente della Fondazione Elba.
Stavolta il nostro anfitrione ci accompagna in prossimitร di un agriturismo allโinterno del Golfo Stella, in cui si trovano alcuni terreni adibiti ad orto ed uno splendido agrumeto, dove tra le numerose piante di limoni, aranci e mandarini, spiccano due stupende piante di Avocado, pianta molto rara per la latitudine in cui si trova, ma dove probabilmente ha trovato un microclima ideale per la sua sopravvivenza.
Carlo si avvale dellโamico Nilo Mazzarri ex campione subacqueo, ormai dedito allโagriturismo ed alla cura del suo meraviglioso agrumeto , Nilo ci spiega come รจ nata questa pianta e come nel tempo abbia fruttificatoโฆ
Noi invece come nostra abitudin siamo andati a scavare nel passato alla ricerca di notizie di questa pianta... tra veritร e leggenda dove abbiamo scoperto che la testimonianza piรน antica dell'utilizzo di Avocado da parte dell'uomo risale circa al 10.000 a.C , dove dalla civiltร Azteca si tramanda unโantica credenza che associa il frutto dellโAvocado ai genitali maschili, considerandolo uno dei simboli fallici per eccellenza, tanto che nella Spagna dei conquistadores, i preti cattolici lo proibirono per il suo evidente riferimento sessuale.
Carlo Gasparri รจ riuscito ancora una volta a stupirci mostrandoci qualcosa che credevamo la nostra non potesse ospitare tra le sue pianteโฆ.ma sentiamo dalla voce di Gasparri e di Nilo Mazzarri la storia di queste splendide piante โฆ.
Clicca sul link eโฆ BUONA VISIONE
[URL]https://youtu.be/NbqRXXG8rc4[/URL]