Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Pubblica Assistenza Porto Azzurro da Pubblica Assistenza Porto Azzurro pubblicato il 18 Dicembre 2016 alle 13:01
[COLOR=darkred][SIZE=4]GIOVANNI ARAGONA NEL CONSIGLIO REGIONALE ANPAS DI FIRENZE, UN ULTERIORE IMPEGNO PERSONALE PER DARE FORZA ALLE PUBBLICHE ASSISTENZE E AL VOLONTARIATO SOCIO SANITARIO E DI PROTEZIONE CIVILE DELL'ISOLA D'ELBA [/SIZE] [/COLOR] Sono circa 900 le Pubbliche Assistenze in tutta Italia "nate" nel 1860 oggi sono inquadrate tutte nella legge 266/91 del Volontariato e che nel 1904 a Spoleto hanno dato vita alla odierna ANPAS Associazione nazionale Pubbliche Assistenze con sede nazionale e Regionale a Firenze in via Pio Fedi 46. l'ANPAS riunisce 90mila volontari e oltre 300mila Soci, impegnati in vari settori di attivitร , facendo soccorso e assistenza pubblica, protezione civile e cultura, donazione sangue e assistenza a manifestazioni sportive, progetti di cooperazione internazionale, e con le loro organizzazioni le Pubbliche Assistenze si propongono di sviluppare una cultura della solidarietร  e dei diritti; promuovere la cultura, la crescita civile e l'educazione alla cittadinanza; attivare forme di partecipazione civile; sostenere lo sviluppo di pratiche di democrazia partecipata; produrre socialitร  e creare comunitร  solidali; agire in modo diretto per la tutela, il riconoscimento e l'accesso effettivo ai diritti, sia in Italia che all'estero. In Toscana le Pubbliche Assistenze hanno 161 Associazioni con 247 Sedi. Sono 106 Pubbliche Assistenze impegnate nel Sociale, con 380mila Soci, 21mila volontari, 592 ambulanze e 292 ambulanze per l'emergenza medica, 2000 volontari di Protezione Civile con 200 mezzi diretti al settore Porciv, 11mila Donatori Sangue Anpas con 43 associazioni con Gruppi Donatori ANPAS . Sono organizzati in Coordinamento ANPAS Toscana con i propri organi democratici per gestire, coordinare, promuovere difendere l'attivitร  delle Pubbliche Assistenze toscane. Organizzate in Coordinamenti di Zona a cui fanno parte diverse associazioni del territorio ( la Zona dell'Isola d'Elba รจ coordinata da Paolo Magagnini) si autoamministrano e promuovono la loro attivitร  di volontariato a livello regionale. Nel Consiglio Regionale ANPAS fanno parte oltre ai coordinatori delle varie Zone ANPAS, anche gli eletti della rappreentanza delle 161 associazioni della Toscana. E' proprio nel Consiglio Regionale che รจ stato inserito Sabato scorso, Giovanni Aragona, Presidente della Pubblica Assistenza Porto Azzurro impegnato giร  da oltre 30 anni nelle Pubbliche assistenze elbane e nei vari settori di attivitร  dal Sociale, al Trasporto ambulanza e all'emergenza 118 e alla Protezione Civile. "...Un Grazie a tutti coloro che mi hanno votato e espresso la loro fiducia, farรฒ di tutto per portare idee e impegno presente e futuro per l'ANPAS, (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) a livello Regionale e rafforzare i programmi e l'attivitร  di volontariato delle associazioni ANPAS dell'Isola d'Elba..."
... Toggle this metabox.