Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Alberto Nannoni da Alberto Nannoni pubblicato il 17 Dicembre 2016 alle 16:09
[COLOR=darkred][SIZE=5]Desertificazione del Centro storico. [/SIZE] [/COLOR] Il centro storico di Portoferraio รจ spesso oggetto di opinioni relative alla sua disastrosa situazione di degrado e desertificazione, massima nel periodo invernale. Ma il centro storico non riuscirร  mai a risorgere con i suoi soli mezzi propri, dovrร  sicuramente essere aiutato per fermare almeno se non invertire il suo degrado fisico e sociale. Questo compito di supporto ricade evidentemente sulla sua Amministrazione, quale che sia il suo colore politico, che potrebbe attivare alcuni indirizzi politico-amministrativi che spingano i commercianti a mantenervi le loro attivitร  od aprirne di nuove ed i cittadini a mantenervi la loro residenza reale. Bicecci in un recente intervento ha giร  evidenziato come il rientro degli uffici e servizi pubblici al cittadino sia un modo ovvio ed efficace di rivitalizzazione del centro storico, ma ve ne sono altri funzionali allo scopo. Lโ€™Amministrazione dovrebbe usare la leva della fiscalitร  locale per rendere conveniente rimanere in Centro Storico piuttosto che trasferirsi in periferia. Le imposte comunali gravanti sulle abitazioni e sui fondi commerciali siti nellโ€™area del centro storico potrebbero essere scontate in quota rilevante, magari per un periodo prefissato di anni; ciรฒ sarebbe giร  un buon incentivo per restare o ritornare nel centro. I minori introiti comunali potrebbero essere alleviati ad esempio attivando unโ€™azione metodica di individuazione delle abitazioni adibite a โ€œfalse residenzeโ€. Il ritorno abitativo nel centro storico causerร  una maggiore attenzione alla manutenzione interna ed esterna degli immobili da parte dei proprietari, con conseguente aumento di lavoro per le imprese locali e miglioramento del decoro generale, importante ai fini del rilancio turistico. Sarebbe anche assai utile adottare forme addizionali di incentivazione fiscale rivolto a quelle sole attivitร  commerciali del centro storico che volessero adottare lโ€™apertura destagionalizzata. La sommatoria delle varie azioni innescherebbe cosรฌ un circuito virtuoso che a medio termine potrebbe restituire la vita che il nostro bellissimo centro storico si merita! I modi per intervenire su questa drammatica situazione esistono, ma la domanda da porsi รจ se esista la volontร  o la capacitร  politica di attuarli. Alberto Nannoni
... Toggle this metabox.