Se la val cornia andrร in crisi o lo รจ giร puรฒ dipendere solo dalle piogge . Le piogge ci sono รจ solo cambiato il modo, ora l'acqua di un mese arriva concentrata in un giorno e il suolo non la assorbe anzi questa scivola subito via creando danni. Le bombe d'acqua come vengono chiamate sono generalizzate e quindi il problema ci sarebbe anche per il famoso tunnel serbatoio del sig Meneghin all'Elba .Per i dissalatori queste sono veri impianti chimici che necessitano di personale specializzato nella gestione e loro manutenzione . Meglio sarebbe creare invasi e raccogliere le acque reflure per far trattare agli impianti acque salmastre e nion saline con tanti problemi tecnici e tanti costi correlati. Io non mi intendo di questi problemi ma credo che vadano affrontati i diversi modi di piovere ormai diventati usuali non solo per le acque potabili ma anche per le canale, le grondaie, le caditoie , non ultimi i sottopassaggi dotati di pompe utra moderne che non riescono a controllare il fenomeno e spesso qualcuno ci annega .Credo che anche i tecnici del ramo siano disorentati e tutti i consigli vanno esaminati.