[COLOR=darkred][SIZE=5]DEBITO PUBBLICO [/SIZE] [/COLOR]
Non conoscendo il contenuto del ricorso fatto al TAR dai comuni elbani per il debito pubblico accumulato
da essi stessi ( ex unione dei comuni) non sono in grado di esprimere alcun giudizio sul ritiro del comune di
Portoferraio.
Poichรฉ perรฒ si tratta di soldi pubblici ,in quanto contribuente mi permetto esprimere due parole.
Il sindaco Ferrari ha ragione di dire che i comuni in tutti questi anni in cui il debito รจ stato sospeso non hanno pensato a mettere da parte soldi per far fronte al debito di loro spettanza in caso di soccombenza, come invece pare abbia fatto il comune di Portoferraio.
La soccombenza รจ una ipotesi dellโesito di ogni ricorso.
Lโaltra รจ la vittoria.
Sottrarsi al ricorso significa eliminare questa ipotesi .
Non solo , cosรฌ facendo รจ stata eliminata la possibilitร che i soldi pubblici messi da parte dal comune di Portoferraio in caso di vittoria possano essere usati per scรฒpi pubblici.
Il sindaco Ferrari testualmente dice che โil ricorso che venne messo in piedi,come risulta evidente ,non aveva altra finalitร che rinviare il problemaโ ma non spiega perchรฉ e come risulta evidente .
Eโ infatti difficile per chi come me e forse molti altri che non conosce il contenuto del ricorso poter comprendere.
Ricorrere alla magistratura amministrativa รจ un fatto ordinario da parte delle amministrazioni pubbliche.
Gli enti pubblici italiani hanno ricorso in molti campi e spesso anche in quello sanitario con esito positivo.
AllโElba nessun ricorso alla magistratura amministrativa รจ stato fatto dai comuni elbani contro delibere della azienda sanitaria livornese che nel corso degli anni hanno portato allโattuale situazione .
Chi puรฒ dire che non sarebbe servito a nulla?
Marcello Camici
[EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]