[COLOR=darkblue][SIZE=4]DOMENICA SONO ANDATO A VOTARE [/SIZE] [/COLOR]
Sono andato a votare come avevo scritto nellโarticolo comparso su โcamminandoโ col titoloโAndrรฒ a votare anche questa volta !โ.
Nellโarticolo scrivevo che non ero dโaccordo nรฉ con le ragioni dei sostenitori del SI nรฉ con quelle dei sostenitori del NO
Dicevo questo perchรจ la partitocrazia pluralistica persisterร sia che vinca il SI sia che vinca il NO.
Ora che ha vinto il NO vedrรฒ dai fatti futuri se ho ragione o torto.
Elencavo poi una serie di riforme che mi sarebbe piaciuto vedere realizzate di cui avevo parlato in anni precedenti
1) La legge elettorale non puรฒ essere riformata dopo il primo anno di legislatura
2) Il deputato eletto a legiferare espleta tale funzione con vincolo di mandato
3) Lโeletto/a รจ al servizio esclusivo della nazione: non puรฒ esercitare altro lavoro
4) Non si puรฒ piรน di due volte stare in un consiglio di amministrazione,di partecipata,di azienda statale,regionale,provinciale,comunale e non contemporaneamente in piรน consigli dโamministrazione
5) Tornata elettorale non valida se gli aventi diritto al voto non superano il quorum del 50%
6) Elezione non valida se lโastensionismo dal voto supera in percentuale il partito politico che ha preso piรน voti
7) Decadenza dallโufficio di parlamentare per cambio di โcasaccaโ in corso di legislatura
8) Abrogazione del finanziamento pubblico ai partiti
9) Dichiarazione dei redditi obbligatoriamente resa pubblica da parte di ogni eletto/a ogni anno,con responsabilitร civile e penale in caso di dichiarazione non veritiera
10) Dichiarazione,con valenza penale in caso di non veridicitร ,che non esiste incompatibilitร e/o conflitto dโinteresse,rilasciata da ogni membro che va a fare parte di una commissione parlamentare,regionale,provinciale,comunale nonchรฉ ogni consigliere dโamministrazione
11) Ufficio dei senatori a vita abrogato
12) Riforma del consiglio superiore della magistratura e della corte costituzionale
Marcello Camici
[EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]