[COLOR=darkblue][SIZE=5]NIENTE ORATE SOLO GHIOZZI E BAVOSE. [/SIZE] [/COLOR]
La prima volta, che ho visto una nave da crociera sbarcare i passeggeri sul porto di Piombino, con vista acciaierie, mi sono chiesto: Quanto avranno investito sullโarmatore per questa sosta? Un migliaio di passeggeri, che girano per la cittร spendendo in media solo 10 โฌ a testa, lasciano sul territorio almeno 10.000 โฌ. APP e la cittร di Piombino, da anni sono interessati ha entrare nel mercato crocieristico, quindi hanno giustamente investito in questo settore. Leggo che i magnifici sette dellโElba, si sono lanciati in soccorso e aiuto dellโ APP e della cittร di Piombino, mettendo la tassa di sbarco di 3,50 โฌ sulle crociere. Nei fatti gli armatori del settore, mentre avranno incentivi per sostare a Piombino, verranno penalizzazioni per sostare a Portoferraio. Esempio un armatore che sbarca 1.500 passeggeri a Portoferraio, (che andranno per acquisti o musei spendendo), dovrร anche, di sua tasca versare 5.250 โฌ di tassa di sbarco. Bisogna sapere che lโElba non รจ meta di crocieristica, ma รจ sosta tecnica di tratta, per questo facilmente sostituibile con Piombino. Avete mai notato che alla stazione marittima di Piombino (fatta con i soldi dellโElba) si pubblicizza le colline metallifere, Calidario Terme Etrusche e la costa? Per dare un ulteriore aiuto alla costa e alla val di Cornia da Rosignano allโArgentario (territorio dei โContiโ Velo - Matteoli) i magnifici sette hanno stabilito: una famiglia di 4 persone (per raggiungere lโElba) dovrร aggiungere al prezzo del traghetto altri 14 โฌ, solo per arrivare in porto. Ora credete che dopo un aumento del 133% fatto dai magnifici sette; โ il padrone del vaporeโ non aumenterร i biglietti della nave almeno di un 20%? Quindi cosa aspettarsi per la prossima stagione? Per poter traghettare ci vorrร un mutuo, molti interessati allโElba penseranno: in fondo il mare รจ lo stesso, rimaniamo sulla costa spendiamo meno, ci sono anche gli ospedali, e la sera andiamo alle sagre della Val di Cornia. AllโElba resteranno solo gli amici con le seconde case e poco altro, la stagione sarร ancora piรน breve e ci sarร meno lavoro. In compenso avremo i 7 ghiozzi contornati da diverse bavose. Qualcuno mi darร ancora del Don Chisciotte con i suoi mulini a vento, puรฒ essere anche vero, ma in passato i mulini a vento, sono diventati quei mostri che stanno distruggendo lโisola dellโElba (trasporti, ospedale, scuola etc). Sicuramente รจ vero che guardo con sospetto quello che combinano (i nostri compagni di merende) li conosco, e politicamente non mi aspetto niente di buono. Vorrei fare un ragionamento con tutti i lettori. La tassa di sbarco, cosรฌ come proposta dovrebbe portare piรน o meno, nelle casse della Gestione Associata del Turismo almeno 50 milioni di euro. Non รจ strano che con una fetta cosรฌ grande da gestire: Ruggero Barbetti si dimette, Mario Ferrari prende le distanze, come tutti gli altri e alla fine rimane solo Claudio De Santi, sindaco di Rio NellโElba, il comune piรน piccolo e piรน bisognoso di visibilitร . Una nomina che ha il sentore di una polpetta avvelenata. Se la tassa e giusta e buona perchรฉ tutto questo fuggi, fuggi? Quando il disastro sarร evidente, alla rivolta che seguirร , dovrร avere un capro espiatorio, credo che il ruolo sarร tutto di Claudio De Santi. Gli altri 6, giusti e puri sanno che lโElba dimentica, chiederanno ancora il voto e gli sarร dato, del resto le bavose contornano sempre i ghiozzi. Prendo in prestito un ritornello di Giorgio Gaber โ e lโElba giocava alle carte e parlava di calcio nei bar, DAN DAN.
Florio Pacini