[COLOR=green][SIZE=5]GLI ALBERI DI GINEPRO DEL RAGGIO VERDE [/SIZE] [/COLOR]
Ancora una storia, ancora un gigante verde che Carlo Gasparri, responsabile la commissione ambiente della fondazione Elba , ci racconta portandoci sul sentiero del Raggio verde che da Patresi conduce fino a Marciana per presentarci un albero importante e secolare il Ginepro .
Questo arbusto ricorda Gasparri - quando ero ragazzo veniva usato per fare lโalbero di Natale, se ne coglieva un ramo e poi a casa si addobbava come tradizione, poi con il tempo questa usanza ha lasciato il posto ad alberi sintetici e piccoli abeti-.
Interessanti e coinvolgenti sono alcune curiositร di questo arbusto sempreverde dal legno profumato, a cui anche la medicina popolare attribuiva altissimo valore curativo dall'olio ottenuto dalle sue bacche ..Poi nella tradizione cristiana si racconta come il Ginepro fosse simbolo del Cristo e si favoleggia che anche la croce del martirio di Gesรน fosse fatta di ginepro.
Fino allโinizio del โ900 nelle campagne si usava bruciare un ramo di Ginepro la sera di Natale, di san Silvestro e dellโEpifania. Il suo carbone, come quello del ceppo, veniva poi impiegato durante lโanno in tanti rimedi superstiziosi.
Carlo Gasparri ci parla ampiamente di questo albero importante che si nasconde tra altre erbe infestanti del sentiero rimanendo quasi nascosto alla vista, , e come consuetudine Carlo lancia un appello affinchรจ queste piante vengano salvate e curate affinchรจ la tradizione si perpetui rimanendo patrimonio dei posteri.
Ma scoltiamo il racconto di Carlo Gasparri accompagnato per lโoccasione Da Vincenzo Anselmi componente la commissione natura e ambiente โฆ.
Clicca sul link eโฆโฆ BUONA VISIONE
[URL]https://youtu.be/Nq_agn5R8kY[/URL]