Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Sergio Bicecci da Sergio Bicecci pubblicato il 27 Novembre 2016 alle 19:27
[COLOR=darkblue][SIZE=4]RIFLESSIONE SUL DESTINO DEL PALAZZO EX POSTE DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR] Sulla polemica in atto per la alienazione del palazzo ex poste di piazza Pietro Gori faccio alcune riflessioni. Niente di piรน di quanto io stesso non abbia giร  detto e scritto ripetutamente, quando mi sono espresso sul persistente status quo del Centro Storico. La polemica trova su posizioni opposte lโ€™Amministrazione di questo Comune e il PD locale, tanto da suggerire questโ€™ultimo di utilizzare la Struttura come sede museale o ristrutturarla ad appartamenti, come fu fatto dalla precedente Amministrazione nella ex Casa di Riposo dopo la mia presidenza. Sarei di parere diverso con una premessa. Il Centro Storico necessita di ritrovare, ormai dopo decenni, una sua dimenticata vitalitร . Eโ€™ innegabile che per 9/10 mesi allโ€™anno sia veramente una desolazione, sopravvive con difficoltร  grazie a poche famiglie residenti e le vecchie attivitร  commerciali. Mancano vari e tanti Servizi indispensabili che una volta erano motivo per farvi confluire, ogni giorno, centinaia di cittadini. Credo sia questo il motivo per il quale il C.S. irrispettosamente, รจ stato definito Mortoferraio. Non perchรฉ manchino turisti in estate, ben vengano ovviamente nuove qualificanti opportunitร , ma perchรฉ vi mancano i Portoferraiesi tutto lโ€™anno. Dโ€™ altra parte, cosa vi troverebbero? Neppure un giornale o una lampadina bruciata la sera prima. Anche le raccomandate, qualche volta, andiamo a ritirarle in Albereto. Perciรฒ un Museo, come suggerito, ben venga ma non risolve il problema, sarebbe chiuso tutto lโ€™inverno e non sarebbe motivo di attrazione per i nostri concittadini. Anche il procurare alloggi ai bisognosi, problema annoso e generalizzato a tanti Comuni dovrebbe trovare altrove la sua soluzione. Allora? Nessuna pretesa di compiere miracoli, ma cominciare riportare in Centro alcuni Uffici al servizio del pubblico sarebbe sicuramente un buon auspicabile inizio. Non sta a me suggerire quali, ma ricordo, esemplificando, quelli a suo tempo delocalizzati: primo fra tutti certamente la Posta Centrale, delitto perpetrato a danno di una cittร , Ufficio del Registro, Agenzia delle Entrate, Inail, Inps, Equitalia e cosรฌ via. Si dirร  che il mio รจ un parere interessato ed รจ vero, sfortunatamente non sono lโ€™unico, il problema รจ ben piรน vasto e dannoso per lโ€™intera economia locale, basta vedere quanta desolazione, quante serrande abbassate, quante luci spente, quanta tristezza ci colga in questo particolare periodo dellโ€™anno. Perciรฒ mi auguro che su quanto sopra si voglia fare una seria riflessione si consideri che ogni scelta, essendo sempre mancato un progetto organico che contempli anche lo specchio acqueo, inciderร  sul futuro del Centro Storico cosรฌ come รจ stata, negativamente, la delocalizzazione di ogni Servizio. Sergio Bicecci 27/11/16
... Toggle this metabox.