Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Michelangelo Zecchini da Michelangelo Zecchini pubblicato il 27 Novembre 2016 alle 16:17
[COLOR=darkred][SIZE=5]PASSO E CHIUDO.... [/SIZE] [/COLOR] Egr. Sig. Nurra,passo e chiudo anch'io con questa breve replica. Evidentemente ognuno ha i canali che merita: a me sta benissimo il popolare (nell'accezione positiva del termine) e ospitale 'Camminando'. Attribuirmi, come lei ha fatto, una โ€œsottile insinuazioneโ€, equivale a proporre un altrettanto sottile processo alle intenzioni. Rimaniamo ai fatti. Che sono due. Il primo รจ che l'oinochoe รจ ancora al suo posto: ciรฒ mi consentirร  di studiarla appena il museo riaprirร  i battenti. Il secondo รจ che dal museo - sono parole sue - โ€œmateriale archeologico รจ effettivamente scomparsoโ€ e che โ€œla sparizioneโ€ รจ avvenuta โ€œin data non definitaโ€. Per quanto non faccia piacere apprendere che โ€œmateriale archeologico รจ effettivamente scomparsoโ€ dalla Linguella โ€œin data non definitaโ€, bisogna riconoscere che โ€œla sparizioneโ€ di beni culturali dalle loro sedi purtroppo non รจ infrequente. E non รจ inconsueto che come ingrediente ci sia un po' di mistero. Probabilmente, se ho ben capito aiutandomi con il vocabolario Devoto-Oli, per 'sparizione' si deve intendere โ€œil verificarsi di un'assenza, o di una mancanza spesso dovuta a furtoโ€. Concludo: mi conforta sapere che sulla sparizione indagano i Carabinieri del Nucleo Patrimonio Culturale. Conoscendone preparazione e determinazione per aver collaborato con loro, anni fa, come consulente tecnico della Procura di Livorno, ritengo che la scomparsa (o sparizione) dei reperti e gli eventuali risvolti abbiano i giorni contati. Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.