Stop all'anonimato
Il mio messaggio nยฐ 82229 del 24 novembre u.s. , oltre a rispondere brevemente al signor Michelangelo Zecchini che lamentava nel suo messaggio 82161 del 21/11 la scomparsa di un'anfora etrusca allegando anche la foto, era per rassicurarlo che invece quell'anfora รจ ancora nella sua teca e commentavo inoltre anche il falso annuncio di qualcuno che lamentava l'impossibilitร di accedere alla spiaggia di Capo Bianco.
Invitavo ad essere piรน prudenti nelle affermazioni ed a verificare di persona prima di pubblicarle.
Ora mi scrive in modo garbato con il mess.82231 del 24 novembre, un non meglio identificato โoperatore turisticoโ, ma perchรจ non si firma?
Avrei potuto scrivere anch'io โun consigliere comunaleโ ma non lo faccio perchรจ quando affermo qualcosa, e posso anche sbagliare, mi piace essere riconosciuto.
Perchรจ non si รจ firmato o รจ venuto direttamente in Comune cosรฌ se ne poteva parlare ?
Se non si offende o si calunnia non succede niente se accanto a ciรฒ che si scrive ci si mette anche un po' di faccia.
Quindi io rispondevo sull'anfora etrusca e non del materiale archeologico effettivamente scomparso.
Devo precisare perรฒ anche in questo caso che non รจ esatto quanto si scrive perchรจ, non รจ stata โla Sovrintendenza ai Beni archeologici a notare la mancanza in un normale controllo di routine,โ ma l'Attuale Amministrazione Comunale che su segnalazione della partecipata โCosimo de' Mediciโha preso atto della sparizione in data non definita di materiale archeologico.
A questo punto l'Amministrazione Comunale ha chiesto l'intervento della Sovrintendenza ai Beni archeologici per una verifica e quest'ultima ha confermato la scomparsa.
L'Amministrazione Comunale ha sporto denuncia alla Procura e ai Carabinieri ed ora รจ in attesa della conclusione delle indagini tutt'ora in corso, per far luce su questi incresciosi avvenimenti.
R iccardo Nurra