SONO GIAโ PRONTE ALCUNE SUPPOSTINE: LA PRIMA ร L'IMI, LA FUSIONE DI IMU E TASI PER LE SECONDE CASE E POI CI SARA' LโAUMENTO DELLโALIQUOTA DELLA TASSA DI SUCCESSIONE
IL RESTO DEL SACCHEGGIO ARRIVERร DALL'AUMENTO DI 40 CENTESIMI AL LITRO PER IL CARBURANTE COMMERCIALE, DALL'IVA AL 5% PER TRAGHETTI E GONDOLE, 800 MILIONI DI EXTRA TASSA SU ALCOL E TABACCHI (DA SETTEMBRE 2017) E DA NUOVE NORME SULLE PARTITE IVA
QUALI? LA MANOVRA AUMENTA LE SCADENZE IMPOSTE AI LIBERI PROFESSIONISTI, CHE SI RITROVERANNO A SPENDERE 720 EURO IN PIร ALL'ANNO, PER UN TOTALE DI 2 MILIARDI DI EURO
Rispunta anche la Web tax.
Un' imposta sulle societร estere, come Facebook e Twitter, a cui sarร chiesto di fatturare tutta la pubblicitร in Italia. Ieri, il governo ha congelato l'ipotesi, riconoscendo il rischio di causare una fuga di massa. Approvarla in solitaria rispetto all'Europa avrebbe un effetto negativo. Succulenta รจ invece la cedolare secca del 21% su Airbnb. Far pagare un'imposta ยซflatยป a tutti coloro che affittano abitazioni private via web innalzerebbe il gettito.
Dopo L'IMI arriverร la riforma catastale. Quando questa andrร in porto (i nuovi dati andranno a impattare sulle tasse della casa e sulla successione) lo Stato riuscirร ad applicare rincari fino al 190%.
Ce lo chiederร l'Europa.