Buon giorno Fabrizio questa la cronaca della partita di sabato 12 novembre Big Match tra 1^ e 3^ in classifica prima dell'incontro:
Vigor Fucecchio: Pandolfi, Borghini, Bonaccorsi, Di Pace, Frediani, De Santis, Dami, Bordin D., Bordin G. n.e., Sfienti n.e, Bardini n.e. Freschi n.e. All. Sgrilli.
Elba ยด97: Criscuolo, Miceli, DยดAlessio, Vinci, Candrian, Demi, Piccirillo, Iavita, Balducci, Anselmi, Scarfato Antonello n.e. All. Linaldeddu.
Successione reti: De Santis (V), Demi (E), Candrian (E).
Beffa atroce per la Vigor Fucecchio che perde immeritatamente contro la corazzata Elba ยด97, brava a ribaltare nel recupero il vantantaggio fucecchiese maturato nella ripresa. Sconfitta che lascia tanto amaro in bocca perchรฉ arrivata nonostante una prestazione perfetta dei giovani vigoriani che non hanno assolutamente fatto rimpiangere gli assenti Menichini, Grancioli, Bardini e Sfienti. Una Vigor arrivata forse con poco fiato a fine partita e che ha pagato la grande generositร e gli sforzi profusi durante il match giocato con i cambi ridotti purtroppo al minimo. Lยดinizio di gara รจ scoppiettante: nel giro di pochi secondi subito occasione per Frediani e soci e gran risposta a fil di palo di Candrian in contropiede. LยดElba รจ in formazione tipo ma, nonostante le pesantissime assenze fucecchiesi, la differenza in campo non si vede, anzi รจ Bonaccorsi a cogliere una traversa incredibile a portiere battuto che nega il vantaggio ai locali. Candrian risponde con una conclusione di poco a lato, subito imitato da un combattivo Frediani. Poco dopo uno strepitoso Di Pace in scivolata salva la sua porta da una incursione quasi vincente degli ospiti, mentre Candrian pecca ancora di precisione spendendo fuori una buona conclusione. La Vigor perรฒ รจ bella presente e trova anche la via della rete, giustamente perรฒ annullata dagli arbitri causa palla uscita sul fondo, mentre poco dopo Frediani fa letteralmente la barba al palo con una conclusione che meritava miglior fortuna. La gara comunque รจ sostanzialmente equilibrata e dopo un paio di parate di Criscuolo su Frediani e Di Pace รจ Miceli ad avere la grande chanche di segnare ma il suo spreco fa il buon gioco del team di Sgrilli. Nel finale di tempo solo la Vigor in campo: De Santis calcia a lato di poco, il giovanissimo classe ยด97 Borghini (per lui quasi 45 minuti in campo alla grande) coglie un incrocio dei pali clamoroso con una conclusione al volo da fuori area e nel recupero, quando in campo cยดera anche il classe ยด99 Diego Bordi, รจ Criscuolo che deve compiere una prodezza clamorosa sulla conclusione di Frediani che non trova la rete solo per lยดestrema bravura del portiere ospite. La ripresa si apre una una bella azione del migliore in campo per gli ospiti, cioรจ il classe ยด98 Vinci che coglie lยดesterno della rete. LยดElba alza il baricentro per provare a conquistare campo e inerzia del gioco, ma lo fa con poco costrutto tanto che da ambo le parti si registrano solo occasioni potenziali. Poi, dopo una bella parata di Pandolfi su DยดAlessio ecco che in contropiede la Vigor trova il vantaggio, con un superlativo Bonaccorsi che offre a De Santis la piรน facile delle palle goal per il vantaggio fucecchiese. Il goal subito scuote lยดElba che va subito alla conclusione pericolosa con un nervoso Miceli, ma poi torna a pungere la Vigor e solo un miracoloso Criscuolo riesce a salvare la sua porta negando la gioia del goal a Borghini. Pandolfi dallยดaltra parte del campo vigila con attenzione su tutte le conclusioni da fuori degli ospiti anche se viene graziato sulla gran botta di Miceli che sibila a fil di palo. Dopo altri due strepitosi interventi di Criscuolo che salvano il risultato prima su Di Pace e poi su un contropiede dei fucecchiese eccoci che si arriva al finale di tempo, quando la coppia arbitrale grazia Miceli che, giร ammonito, scaglia una pallonata di rabbia contro la sua panchina; la sostituzione che ne consegue avviene anche in maniera non regolamentare ma anche questa volta gli arbitri non intervengono e proprio sullยดultima azione del tempo effettivo di gioco lยดElba, con il portiere di movimento, trova il goal del pareggio grazie a Demi ben posizionato sul secondo palo. Nei tre minuti di recupero Bonaccorsi e compagni provano ancora a vincerla ma รจ Criscuolo che si erge di nuovo protagonista miracoleggiando su Frediani; subito dopo Candrian in contropiede trova il corridoio vincente nella retroguardia scoperta della Vigor e trafigge lยดincolpevole Pandolfi andando perรฒ ad esultare platealmente davanti il settore dei tifosi locali: ne viene fuori un parapiglia che porta a diversi ammoniti da ambo le parti, anche se a farne le spese sono i due allenatori espulsi entrambi. Riportata la calma si gioca per altri pochissimi secondi ma nulla cambia. LยดElba vince una partita incredibile e la Vigor si lecca le ferite, anche se dal punto di vista sportivo nulla si puรฒ eccepire a ei ragazzi che hanno per lunghissimi tratti della partita tenuto testa e messo sotto la corazzata ospite. Dispiace per il parapiglia finale che sicuramente avrร conseguenze negative per la squadra e la societร , perchรฉ certi episodi vanno censurati ed evitati a prescindere, ma รจ anche vero che i grandi giocatori non sono solo quelli che segnano il goal vittoria dopo una partita opaca, ma anche quelli che sanno vincere nel rispetto di avversari e tifosi locali. Per la Vigor adesso testa al prossimo bigmatch in casa del Futsal Euroflorence, squadra seconda in classifica al pari del team fucecchiese: rientrerร sicuramente Grancioli che ha scontato le tre severissime giornate di squalifica e si farร di tutto per provare a recuperare i tanti infortunati.
Fonte: Ufficio stampa Vigor Fucecchio