[COLOR=darkblue][SIZE=5]Circa un anno fa, i giornali titolavano: CONVEGNO SULLA SALUTE DEL MARE, arriva lโOnorevole Silvia Velo. [/SIZE] [/COLOR]
Infatti il 23 ottobre 2015, a Portoferraio venne inaugurato il relativo congresso a cui parteciparono noti personaggi che intervennero con le Loro filastrocche ambientali. La sintesi dei Loro discorsi, profondi come il mare, era fondata nel preservare le diversitร e la vitalitร del mare, compreso il fondo marino, mantenendolo sano, pulito e produttivo, oppure: nella custodia e nella cura della biodiversitร marina e costiera, ma possono anche essere da stimolo per la crescita e lo sviluppo di unโeconomia locale responsabile e sostenibileโ.Il congresso terminรฒ come al solito e cioรจ a tarallucci e vino.
Il giorno del congresso, il porto di Portoferraio, si presentava in condizioni peggiori di quelle che mostro nelle foto scattate questa mattina. In quella occasione mi proposi con un articolo che oltre ad illustrare la deprecabile situazione del mare, invitava lโOn. Silvia Velo e gli Ospiti, dopo aver terminato il congresso, ad un sopralluogo al Porto per rendersi conto della reale situazione in cui viviamo e che perdura da 50 anni e nessuno mai dei Responsabili ha eseguito azioni degne di nota. Ho anche inviato il documento allโOnorevole, ma non ho avuto risposte e nessuno รจ venuto al Porto per fare una verifica.
Eโ passato un anno da quel โ congresso โe come potete constatare, la situazione รจ rimasta identica come sempre. Sulla superficie dellโacqua, vagano oltre i relitti lignei, una massa di microplastiche rese in queste condizioni dallโ effetto di processi di ripetute centrifugazioni e disgregamento che avvengono nellโ attraversamento fognario che avviene di vasca in vasca. Questi materiali che in barba alle Leggi vengono gettati in mare, oltretutto sono di natura tossica e li possiamo trovare lungo tutti i litorali dellโIsola.
Paghiamo ogni anno milioni di Euro per mantenere questi โ SANTONI โ, per avere poi come risultato, solo ed esclusivamente delle vere supercazzoleprematurate con la pummarolaincoppa.
Giancarlo Amore