Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 12 Novembre 2016 alle 4:35
[COLOR=darkred][SIZE=4]Lโ€™ALBA DELLโ€™UNITAโ€™ Dโ€™ITALIA ALLโ€™ELBA (1859-1860) LA BANDIERA ITALIANA NEGLI UFFICI PUBBLICI DELLโ€™ELBA. [/SIZE] [/COLOR] Dopo che con decreto emanato nel dรฌ 11 maggio 1859 il Governo della Toscana ha ordinato che tanto per lโ€™esercito quanto per la marina da guerra e mercantile lโ€™unica bandiera dello stato sarร  da qui innanzi la bandiera tricolore italiana,il 29 maggio 1859 ,dal governatore dellโ€™Elba arrivano al gonfaloniere di Portoferraio ordini su come procedere ad esporre la bandiera tricolore. Sono norme interessanti da leggere perchรฉ molte ancor oggi sono vigenti. โ€œGoverno civile e militare dellโ€™Elba Al Sig. Gonfaloniere di Portoferraio Ill.mo Signore Con circolare del 28 Aprile decorso venne ordinato che fossero tolti gli stemmi Granducali dalle Fabbriche che se ne trovano corredate. Premendo adesso che sia supplito in altro modo,il Ministero dellโ€™Interno ha ( ) necessario distinguere le Fabbriche in due categorie ,cioรจ quelle che hanno Uffizi di risultanza Governativa;quelle in cui hanno sede gli Uffizi direttamente Comunali. Le Fabbriche della 1ยฐ Classe debbonsi pure distinguere in quelle in cui ha sede il Governo superiore locale e nelle altre in cui sta un Uffizio qualunque. A queste fabbriche senza distinzione dovrร  apporsi sullโ€™ingresso principale la denominazione dellโ€™Uffizio che vi ha stanza; ma quelle che servono al Governo Superiore Locale vi si terrร  inoltre la Bandiera Italiana. Rispetto poi alla fabbriche ove ha sede lโ€™Uffizio Municipale si approva lo Stemma delle rispettive Comunitร  con la iscrizione del nome della Comunitร  stessa e anche vi si terrร  la Bandiera Italiana,con facoltร  bensรฌ di non tenerla salvo nei giorni di solenni Commemorazioni religiose o politiche. Lโ€™asse della bandiera da apporsi nellโ€™uno e o nellโ€™altro caso deve essere dipinto coi tre colori nazionali e dovrร  nel secondo caso resta fissa al suo posto per modo da non esserne mai remossa. Analogamente a queste norme la prego a dare in proposito istruzioni occorrenti rispetto agli Uffizi che la riguardano e passo a ripetermi con ossequio. DI VS Ill.ma Lรฌ 29 Maggio 1859 Dev.mo Serv.re Fineschiโ€ ( Corrispondenza ministeriale del Governatore anni 1856,1857,1858,1859. Anno 1859.Archivio storico comune di Portoferraio) Fineschi รจ il cognome del governatore militare e civile dellโ€™Elba. consente di conoscere da quando allโ€™Elba la bandiera tricolore รจ iniziata a sventolare negli uffici pubblici. Marcello Camici mcamici@tiscali.it
... Toggle this metabox.