[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA LโALBA DELLโUNITAโ DโITALIA ALLโELBA (1859-1860)
MESSA IN REQUIEM PER I CADUTI MORTI โPUGNANDO PER LA CONQUISTA DELLA INDIPENDENZA ITALIANAโ [/SIZE] [/COLOR]
(SECONDA PARTE)
Il Gonfaloniere di Portoferraio Squarci continua la sua opera per organizzare una solenne messa in requiem per i prodi toscani morti a Curtatone,Montanara e Goito โpugnando per la conquista della indipendenza italianaโ.
Cosรฌ scrive al maestro direttore della banda civica:
โAl Sig Maestro Direttore della Banda Civica Lรฌ 28 Maggio
Questo Civico Magistrato dโinvito Superiore dovendosi trasferire in forma pubblica in questa Chiesa Parrocchiale la mattina di lunedรฌ 30 cadente del mese di Maggio per ivi assistere insieme allโAutoritร Governativa al celebrarsi per i prodi Toscani morti a Curtatone Goito e Montanara pugnando per la conquista della Indipendenza Italiana ;io La invito a trasferirsi alle ore dieci precise della mattina suddetta in questo Palazzo Pretorio col Corpo Musicale in tenuta per quindi trasferirsi secondo il consueto allโindicato Tempio,ove potrร far eseguire delle adatte Sinfonie durante il Divin Sacrifizio per il che Ella come Direttore terrร in precedenza gli opportuni concerti col Reverendo Sig. Parroco Arciprete.
Voglio sperare che la Societร tutta si mostrerร in questa circostanza compiacente e zelante e frattanto esternandole i miei ringraziamenti mi รจ piacevole ripetermi con stima
Squarciโ (Copialettere del Gonfaloniere di Portoferraio dal dรฌ 22 maggio 1859 al dรฌ 5 dicembre 1860. N 102.Archivio storico comune Portoferraio)
La solennitร della messa in requiem viene partecipata alla componente civile della societร di Portoferraio perchรฉ il Gonfaloniere invia inviti anche agli impiegati civici:
โIl sottoscritto Gonfaloniere invita i Sig.ri Impiegati Civici qui appresso notati nella mattina del dรฌ 30 Maggio cadente alle ore 10 precise in questa Residenza Municipale per quindi trasferirsi col Magistrato in forma pubblica nella Chiesa Parrocchiale per assistere allโAutoritร Governativa alla solenne Messa di Requiem per celebrare i caduti Toscani morti a Curtatone Montanara e Goito pugnando per la conquista dellโIndipendenza Italiana.
Sigg. Avv Luigi Hutre
โ โ Dr Michele Mattigni chirurgo condotto
โ โ Dr Pietro ( ) โโ โ โ
โ โ Dr Francesco Leoni โ โ โ
โ โ Dr Torello Filippi โ โ โ
โ โ Biagio Guadagni Maestro Sig.Pasquale Salvatore Maestro Don Franco Gasparri โDon Aurelio CarliโJacopo Fazzi Archivista Benedetto Montelatici Segretario Squarci โ
(Idem come sopra. N. 103)
Infine il Gonfaloniere si rivolge al governatore della reverenda Misericordia di Portoferraio per avere aiuto nellโaddobbo funebre.
โSig Governatore della Reverenda Misericordia di Portoferraio
Ne dรฌ 30 del cadente mese dovendosi celebrare una Messa di Requiem in questa Chiesa Arcipretale per i prodi Toscani morti a Montanara e Curtatone e mancando a questa Curia i parati ed altri oggetti per lโaddobbo funebre nella mia qualitร di Gonfaloniere e Capo della Commissione a tal uopo costituita prego VS Ill.ma a volersi compiacere ordinare che mi vengano per lโoggetto che sopra, somministrati alcuni parati neri ed altro restando io garante della restituzione.
Squarciโ
(Idem come sopra. N 104)
Marcello Camici
]mcamici@tiscali.it