[COLOR=darkblue][SIZE=5]IDEE ANZI NOโฆ.. UN PROGETTO PER IL CENTRO STORICO PARCO DELLE GHIAIE DI PORTOFERRAIO. [/SIZE] [/COLOR]
Ad oggi lโaccesso al centro storico avviene passando da Calata Mazzini fino a raggiungere la Porta a Mare e la Piazza; altro percorso risulta essere quello che passa dalla Porta a Terra fino alla Palazzina dei Mulini e al Forte Stella. Tale tragitto comporta lโallontanamento dellโarea delle fortezze medicee di Portoferraio. Noto lโafflusso turistico dalla banchina Alto Fondale (navi da crociera e pullman di turisti e scolaresche) si รจ pensato di riqualificare lโarea oggetto di intervento, dirottando il visitatore nel parco delle Ghiaie alla scoperta della cittร di Cosmopoli. Partendo dal Ponticello (vecchio ingresso della cittร Medicea) si entrerร nellโarea verde dove si riscopriranno odori e sapori propri dellโIsola. Come evidente dalle tavole sono stati previsti dei servizi aggiuntivi agli esistenti quali lโenoteca e il museo ipogeo. Il museo รจ atto a richiamare le origini storiche dellโarea, proiettando il turista nella dimensione elbana e portando alla mente della popolazione locale vecchi ricordi. Lโesposizione permanente, nellโarea est (ex-Guardia di Finanza) sarร dedicata alla storia del Fronte dโAttacco della cittร di Cosmopoli riportato alla luce con operazioni di recupero fondante sulla documentazione storica acquisita, base essenziale di tale riqualificazione. Dallโuscita del museo si sale fino al bastione dove รจ prevista la Stazione del servizio Minimetrรณ, mezzo che condurrร i turisti, attraverso i Bastioni del Fronte dโAttacco, nella parte piรบ alta di Portoferraio (Forte Falcone). Da questo punto strategico, i visitatori potranno ammirare la bellezza del centro storico fortificato e percorrere le sale del museo della Storia di Cosmopoli. Terminata la visita del Forte Falcone i turisti potranno ripercorrere il tracciato del vecchio Cammin di Ronda e raggiungere la Villa Mulini, il Forte Stella, le Galeazze e la Torre della Linguella o in alternativa, scendere direttamente nel centro storico, attraverso le scalinate fino ad arrivare alla Porta a Mare e in Calata Mazzini. Il tragitto terminerร nella parte bassa di Portoferraio, allโinterno del Centro Commerciale Naturale, dove potranno acquistare prodotti tipici locali e ripartire da qui per ritornare al punto di partenza.
Per il progetto completo e gli approfondimenti clicca sul link
[URL]https://divisare.com/projects/221696-massimiliano-pardi-alessandro-pastorelli-riqualificazione-parco-della-ghiaie-e-fruizione-della-spiaggia[/URL]