Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 4 Novembre 2016 alle 4:19
[COLOR=darkred][SIZE=4]SANITA'...LA NOSTRA VITA VALE MENO DI 45MILA EURO. [/SIZE] [/COLOR] Questa era la cifra necessaria per mantenere attivo il servizio di reperibilitร  serale e notturno dell'elisoccorso alla "La Pila" qualora non fosse possibile utilizzare la piattaforma posta sull'ospedale. A dicembre del 2012 l'ASL6 Livorno con una scellerata decisione revocรฒ il contratto di reperibilitร  con il personale dell'aeroporto di "La Pila" perchรฉ a suo dire era troppo oneroso e l'Azienda non si poteva permettere di pagare โ‚ฌ. 3,30 (tre euro e 30 centesimi) l'ora al personale, circa tre persone, che garantivano l'atterraggio e il decollo dell'elicottero di sera e di notte a qualsiasi ora e con qualsiasi tempo. Dopo pochi giorni dall'annullamento del contratto l'ASL6 smontรฒ tutte le attrezzature, compreso la consolle di manovra, che potevano garantire ancora oggi l'atterraggio notturno e serale dell'elicottero e quindi salvare vite umane con pochi euro. In parallelo a questa condannabile decisione l'Azienda face attrezzare una motovedetta "ognitempo" per trasferire i pazienti piรน gravi a piattaforma inagibile che oltre a costare una vagonata di quattrini, non รจ mai entrata in funzione anche perchรฉ nessuno si sarebbe preso la responsabilitร  di far trasportare un paziente grave con mare forza 7/8. Molte sono state le proteste del nostro Comitato Elba Salute (vedere articoli sui giornali online del tempo) ma c'รจ sempre stato il piรน assoluto silenzio da parte di chi doveva vigilare sulla salute dei cittadini fino a quando (perchรฉ non c'erano altre soluzioni) con decreto Prefettizio i Carabinieri e i Vigili del Fuoco sono intervenuti aprendo di notte i cancelli dell'aeroporto per trasferire, con un elicottero del comando Carabinieri, una signora in sovrappeso di Campo che versava in gravissime condizioni. SE SI FOSSE MANTENUTA LA REPERIBILITA' al misero costo di โ‚ฌ. 3,30 l'ora a persona, QUESTA SAREBBE STATA LA NORMALE EMERGENZA/URGENZA. PERCHE' pochi giorni fa non si รจ proceduto nello stesso modo anche per quella signora gravissima (vedere Tirreno del 3 novembre e l'articolo del Dr. Mellini) che ha dovuto attendere tre tentativi di atterraggio, due dei quali andata a buca per il forte vento per essere trasferita e salvata? NON SI E' TUTTI UGUALI???? PER LEI NON SI POTEVA FARE UN DECRETO PREFETTIZIO ?? QUANTO CI SONO COSTATI I TRE TENTATIVI dell'elisoccorso?? Se si quantificassero i tre tentativi di soccorso da soli avrebbero coperto metร  anno di reperibilitร  del personale dell'aeroporto. La vita delle persone deve andare oltre un misero risparmio. (in calce la risposta ad un Amministratore che chiedeva spiegazioni) Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.