Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Lions Club Isola dโ€™Elba da Lions Club Isola dโ€™Elba pubblicato il 30 Ottobre 2016 alle 8:36
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MEDICINA NATURALE ED OMEOPATICA [/SIZE] [/COLOR] Conferenza organizzata dal Lions Club Isola dโ€™Elba Relatore Dr. Vittorio Aloisio endocrinologo ed omeopata Secondo la tradizione la perfezione รจ allโ€™inizio, mentre per la medicina scientifica la perfezione deve essere ancora trovata attraverso la ricerca. Attorno a questo concetto basilare il dott. Vittorio Aloisio, medico endocrinologo ed omeopata che esercita la propria professione nella provincia di Livorno, ha tenuto una conferenza organizzata dal Lions Club Isola dโ€™Elba sabato 29 ottobre presso il cantiere navale Esaom nei locali del Molo G. Aloisio, presentato agli intervenuti dal presidente dei lions elbani Comandante Gino Gelichi, ha voluto mettere in evidenza la necessitร  ed anche la difficoltร  di trovare il giusto equilibrio fra medicina naturale e scientifica che, come sappiamo, pur non esistendo atteggiamenti denigratori di una nei confronti dellโ€™altra, non si vedono reciprocamente di buon occhio. La conciliazione fra le due tesi, secondo il relatore, va ricercata attraverso lโ€™etica, della quale il medico รจ responsabile, ed essa nasce dallโ€™incontro fra tradizione e scienza. La medicina ha importanti impatti sullโ€™ambiente e sul mondo in cui viviamo, per cui i problemi che ne derivano vanno affrontati insieme dalle due scuole. A questo proposito il dr. Aloisio ha sottolineato il concetto dellโ€™etica del cibo che non รจ quello di studiare semplicemente ciรฒ che fa bene o male a noi, ma piuttosto quello che piรน in generale puรฒ far bene o male, oltre che a noi, al nostro ambiente ed allโ€™intero pianeta. A conclusione della relazione, seguita in unโ€™atmosfera di coinvolgimento con attenzione ed interesse dai presenti in sala, il conferenziere ha citato un aforisma di Ippocrate, risalente a circa 2.400 anni fa, ma tuttโ€™oggi di grande attualitร  il cui concetto merita di essere profondamente meditato: โ€œIl CIBO SIA LA TUA MEDICINA, LA TUA MEDICINA SIA IL CIBOโ€. Al termine dellโ€™incontro, dopo alcuni interventi da parte del pubblico, il presidente Gelichi gli ha fatto omaggio del guidoncino e di una copia dellโ€™ultimo numero del Notiziario del Club.
... Toggle this metabox.