[COLOR=darkblue][SIZE=4]Istituto comprensivo G. CARDUCCI di Porto Azzurro : AUTONOMIA, INNOVAZIONE E TECNOLOGIE [/SIZE] [/COLOR]
Non ci puรฒ essere vera innovazione se alla tecnologia non viene affiancata una riflessione piรน profonda che coinvolga la didattica e il rapporto fra spazi e tempi dellโapprendimento e dellโinsegnamento. Un importante contributo a questa riflessione puรฒ senzโaltro venire anche dalla tradizione pedagogica italiana.
Una rivoluzione รจ in atto, ma occorre guidarla nella direzione giusta. Questo in sintesi il messaggio dei corsi di formazione tenutisi nellโIstituto Comprensivo di Porto Azzurro ai quali hanno partecipato 72 docenti interni per prepararsi allโutilizzo delle tecnologie di ultima generazione acquistate grazie ai fondi europei PON 2020: laboratori scientifici, classi web 3.0 e stampante tridimensionale
Lโistituto dopo aver completato la dotazione di una LIM per otni classe (43 per l'esattezza), ha incrementato ulteriormente gli strumenti tecnologici alle quali si vanno ad aggiungere n. 3 classi mobili web 3.0, si รจ dotato di tavolo interattivo multi-touch che rende lโapprendimento divertente anche nelle scuole dell'infanzia.
Lโapprendimento collaborativo rende la classe piรน interattiva e permette di costruire abilitร di creativitร e comunicazione per gli studenti รจ uno strumento potente per lโapprendimento attraverso la collaborazione di piccoli gruppi.
Per le Scuole secondarie di Primo grado e per le scuole primarie sono stati acquistati i laboratori scientifici all-in-one, laboratori di scienze generali completi che stanno nel palmo di una mano!Tecnologia wireless di ultima generazione. I ragazzi potranno misurare la pressione dellโaria, la temperatura ambiente, la corrente, la distanza (movimento), la temperatura esterna, GPS, luce, microfono, il pH, umiditร relativa, il suono, input universale, tensione.
A breve partiranno i corsi di formazionme per l'utilizzo della stampante tridimensionale, un vero gioiello. Un anello, un cuoricino, un qualsiasi oggetto disegnati al computer che in poco piรน di unโora si materializzano in oggetti veri, realizzata in materiale plastico con una stampante 3D. Succede all'istituto comprensivo di Porto Azzurro. Nell'anno in corso la stampa tridimensionale verrร utilizzata regolarmente nelle scuole secondarie di primo grado . Lโobiettivo รจ insegnare agli alunni ad avere dimestichezza con le nuove tecnologie, fin da piccoli. Per i ragazzi delle scuole secondarie di 1ยฐ GRADO, invece, il fine didattico della stampante 3D รจ abituarli a realizzare un oggetto dalla A alla Z, dallโidea fino alla produzione.