Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Vi piace come vi prende per il c......? da Vi piace come vi prende per il c......? pubblicato il 16 Ottobre 2016 alle 8:18
IL POLTRONIFICIO DI PALAZZO CHIGI: ALLA CORTE DI RENZI UN ESERCITO DI 300 COLLABORATORI E CONSULENTI DI LUSSO CHE CI COSTANO QUASI 10 MILIONI - RISPETTO ALLโ€™ERA DEL GOVERNO LETTA, IL BUDGET รˆ SALITO DI OLTRE 100 MILIONI - E PER FORTUNA CHE RENZI DICE CHE PER RISPARMIARE VUOLE TAGLIARE LE POLTRONE DEI POLITICI Un meticoloso studio condotto dal sito Open Polis (a cui faccio riferimento per i dati aggregati) addentrandosi nella giungla delle diverse voci di spesa ha permesso di ricostruire che il bilancio ridotto durante l' era del governo di Enrico Letta (3 miliardi 543 milioni 654.000 euro) รจ tornato a crescere durante il governo Renzi (3 miliardi 650 milioni 168.000 euro) di oltre 100 milioni di euro (il doppio di quanto si risparmierebbe con il taglio delle retribuzioni dei senatori di Palazzo Madama se vincesse il Sรฌ). Le tabelle dimostrano che dietro la propaganda di facciata il rubinetto della spesa corre impetuoso. Il patto di bilancio europeo, Fiscal Compact, formalmente Trattato sulla stabilitร , coordinamento e governance nell'unione economica e monetaria, รจ un accordo approvato con un trattato internazionale il 2 marzo 2012. รˆ entrato in vigore il 1ยบ gennaio 2013. L'obiettivo, dopo l'entrata in vigore, รจ quello di incorporare entro cinque anni il nuovo trattato nella vigente legislazione europea. 1) obbligo del perseguimento del pareggio di bilancio (art. 3, c. 1),[11] 2) obbligo di non superamento della soglia di deficit strutturale superiore allo 0,5% del PIL (e superiore all'1% per i paesi con debito pubblico inferiore al 60% del PIL) 3) significativa riduzione del rapporto fra debito pubblico e PIL, pari ogni anno a un ventesimo della parte eccedente il 60% del PIL 4) impegno a coordinare i piani di emissione del debito col Consiglio dell'Unione e con la Commissione europea (art. 6). Vi piace come vi prende per il culรฒ ?
... Toggle this metabox.