Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ITALIA NOSTRA da ITALIA NOSTRA pubblicato il 14 Ottobre 2016 alle 13:38
[COLOR=darkblue][SIZE=4]รˆ PIร™ FACILE IL VANDALISMO O IL CORAGGIO DI FARSI CAPIRE? [/SIZE] [/COLOR] I recenti e stupefacenti atti di vandalismo alla piscina di Portoferraio e al Teatro dei Vigilanti sono la punta di un disagio crescente che scuote lโ€™Elba in questi ultimi anni. Numerose sono anche le segnalazioni di teppismo, o semplicemente segni di pura maleducazione, di cui alcuni giovani si rendono responsabili. Immancabilmente, dopo la giusta indignazione, parte la critica feroce da parte di adulti che sparano sentenze e critiche ai ragazzi, ai loro rispettivi genitori, alla โ€œlezioneโ€ che dovrebbe essere impartita loro. Italia Nostra non ci sta, perchรฉ si rasenta una semplificazione dei ruoli tra buoni e cattivi: adulti che criticano i ragazzi. Perchรฉ non esiste un gruppo di giovani che prende il computer e puntualmente mette a nudo atti della nostra societร  di persone adulte? Ogni parte dโ€™Italia ha il suo โ€œponte sullo strettoโ€. Da noi si chiama โ€œGestione Associataโ€. Progetti faraonici che sono ancora da sintonizzare con la normativa, da riavvicinare alle richieste della popolazione. Le richieste dei cittadini, degli imprenditori, dei ragazzi, vanno verso la prioritร  e miglioramento della qualitร  dei servizi. Italia Nostra invita tutti a offrire alcuni esempi del mondo in cui i nostri giovani si trovano a vivere. Prioritร  assoluta, in questa lista ideale, hanno le nostre scuole che, in un momento in cui si attendono ancora le conferme e lโ€™orario dei professori, incrinano la percezione e la fiducia nella Scuola, con la โ€œSโ€ maiuscola come Stato. Per non parlare del tema infinito delle sedi. Prioritร  assoluta hanno i nostri centri primari di servizi: il porto, nella sua centralitร  prepotente, disagiato, anti-uomo, anti-ospitale, anti-turista, illuminato da grandi fari gialli che mettono a nudo, notte dopo notte, anche a distanza, la desolazione che lo caratterizza. Lโ€™ospedale, inteso come Sanitร , ma anche come spazio esterno di accoglienza di un centro di servizi indispensabile per ogni cittadino e ogni turista, oggi vetrina irriverente con un campo di pietre e degrado, condito da innumerevoli pilastri di tutti i tipi e colori che sottolineano da oltre cinquantโ€™anni, giorno dopo giorno, il carattere di provvisorietร . La camera mortuaria allโ€™ospedale, il cui spazio di accoglienza esterno (ma quale?) cosรฌ tanto ricorda le devastazioni di Beirut, o lโ€™accoglienza da Terzo Mondo, piรน che un luogo dignitoso per trascorrere le ultime ore con i nostri defunti. I nostri beni culturali, talmente ricchi e unici da costituire una vera riserva di eccellenza, sono destinati a ricevere solo unโ€™attenzione secondaria, gli โ€œavanziโ€ di bilanci, contingenti, separati tra loro e abbandonati a fine agosto. Lโ€™ufficio disoccupazione, che, con le file e le pressanti richieste, ci riporta costantemente al passato, e riceve unโ€™attenzione maggiore del disagio che vivono le nostre scuole e il futuro dei nostri ragazzi. La lista potrebbe proseguire, lunga, e allora Italia Nostra, forte del dolore nel vedere il nostro teatro piรน importante immolato e simbolo di un enorme disagio che sta dilagando, si rivolge ai ragazzi, che affrontino gli adulti a testa alta, senza timore; a quegli adulti che da tanto hanno smesso di lanciare la prima pietra; e ai nostri amministratori che si impegnino con coraggio e umiltร , prima ancora che attraverso il filtro delle ambizioni politiche.
... Toggle this metabox.