Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
MARCO SOLLAPI da MARCO SOLLAPI pubblicato il 6 Ottobre 2016 alle 3:35
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Sul problema dei migranti, gli elbani si dividono come si dividono gli italiani di fronte ad un problema importante. [/SIZE] [/COLOR] Allโ€™Elba lโ€™ultima divisione รจ stata il comune unico. Chi era a favore chi era contrario. Le posizioni coincidevano con aeree politiche a parte qualche eccezione . Era un problema semplice che si affrontava con un si o con un no.. Ci sono, perรฒ, dei problemi che no possono essere affrontati semplificandoli in questi termini , perchรฉ non esistono soluzioni semplici ad problemi complessi. E quello dei immigrati รจ un problema molto complesso. Molti lo affrontano in modo emotivo, ideologico o religioso: una parte parla di invasione e lโ€™altra parla di valori umani di solidarietร , ma anche di buonismo e di razzismo A mio avviso, la cosa piรน importante รจ vedere il problema nei suoi termini concreti, lasciando da parte le varie retoriche e le strumentalizzazioni politiche Nel caso dei migranti non ci si puรฒ divedere fra chi li vuole e chi non li vuole. Gli immigrati partono dallโ€™africa disperati e se non affogano arrivano sulle nostre coste. Non chiedono il nostro permesso per partire e questo non รจ sufficiente per ributtarli in acqua. Quindi si tratta di un problema che dovrร  essere affrontata a livello europeo. Ma per il momento si tratta di un emergenza, e quindi bisogna aiutarli. Ma in che modo? Lasciando perdere la politica nazionale i rapporti con lโ€™Europa ecc, vedere se anche allโ€™Elba potrebbero essere accolti. Il sindaco di Rio Nellโ€™Elba De Santi ha impostato il problema proprio in questi termini. Cioรจ in termini concreti. Ha spiegato perchรฉ il suo comune non ha i mezzi per farlo. Visto il tono con cui ne parla, sono certo , che se fosse stato sindaco di un altro comune con piรน risorse, la sua posizione sarebbe stata diversa . Sarebbe auspicabile che anche gli altri comuni spiegassero, con lo stesso spirito e la stessa serietร  quale รจ la situazione nel loro comune. Dire semplicemente perchรฉ non possono assumersi questa responsabilitร . Non ci sarebbe nulla di male. Anzi รจ un dovere che hanno nei confronti dei cittadini che rappresentano. Sappiamo che ci sono comuni italiani, anche piccoli e poveri che li accettano, ma qui allโ€™Elba ci potrebbero essere impedimenti di natura diversa. Eโ€™ anche comprensibile che abbiano delle preoccupazione. Se volessero informarsi bene potrebbero farlo con Vagaggini, sindaco di un paese della costa, che ha accettato dei migranti. Lui consce bene il problema. E conosce molto bene anche lโ€™Elba essendo stato sindaco di Marciana alta per un paio di legislature Marco Sollapi
... Toggle this metabox.