Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
S.FINE MARTIRE DIMENTICATA da S.FINE MARTIRE DIMENTICATA pubblicato il 3 Ottobre 2016 alle 14:58
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Santa fine(purtroppo una fine poco santa) [/SIZE] [/COLOR] Leggo su F.B le tante note critiche riguardo a S.Fine e ricordo che ....... Una volta, quando eravamo giovani, amavamo andare con la nostra conquรชte de passage, per qualche dolce effusione in un bellissimo piazzale sotto la punta di S.Fine , che costeggiava le potenti mura medicee, in quel luogo lontani da occhi indiscreti e con un panorama che si offriva immenso davanti ai nostri occhi le semplici parole di ragazzi diventavano grandi e profonde come quel mare che lambiva la scogliera sottostante. Oggi a distanza di tempo giustamente si critica aspramente quella che possiamo definire una vera novella dello stento. Altro che vecchie tenere rimembranze , la realtร  ci colpisce brutalmente come una mazzata, dove volgi lo sguardo ci sono i resti abbandonati di un recente cantiere della ditta che avrebbe dovuto ripristinare piazzale e fortezze addirittura restituendo quel vecchio passaggio che noi conoscevamo come โ€œIl Lazzerettoโ€ e che permetteva una passeggiata da Forte Falcone fino a Via Ninci , a testimonianza rimane il cartello che specifica i lavori, dati in appalto in data 4 febbraio 2013 finanziati ( giร  dal 2008) per piรน di 800.000 โ‚ฌ con fondi statali per lo sviluppo delle isole minori DUPIM, lavori che avrebbero dovuto terminare il 29 Gennaio 2014 ( cosรฌ recita il cartellone appeso allโ€™ingresso) Ma i lavori non sono mai terminati , il piazzale รจ chiuso per sicurezza e lโ€™erba รจ cresciuta a dismisura pietosamente a coprire con il suo manto verde questa vergognaโ€ฆโ€ฆ Ecco amici ferrajesi un'altra opportunitร  gettata alle orticheโ€ฆche vergogna, che squallore , che immane prezzo sta pagando il paese, la sua storia, la nostra immagine di fronte al tanto invocato turismo. Nella mente torna tonante la battuta ironica di Diderot โ€œBeati gli antichi che non avevano antichitร โ€
... Toggle this metabox.