Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Renzi cancella black-list: bentornati paradisi fiscali da Renzi cancella black-list: bentornati paradisi fiscali pubblicato il 2 Ottobre 2016 alle 16:50
Lโ€™intervista del Corriere della Sera allโ€™ingegner Carlo De Benedetti, editore del gruppo Espresso-Repubblica, nonchรฉ tessera numero 1 del Partito democratico, รจ oramai diventato un appuntamento trimestrale. Identico il format, identico lโ€™intervistatore, Aldo Cazzullo, quasi identiche le risposte tranne che per qualche piccolo cambio dโ€™accento e di tono per adattarsi ai rapidi cambiamenti di una realtร  globale multiforme. Il pessimismo di fondo sulle cose dellโ€™economia รจ perรฒ rimasto invariato: aleggia sempre lo spettro di una crisi epocale che metterร  a rischio la sopravvivenza stessa delle democrazie. Colpa della globalizzazione e delle politiche monetarie ultraespansive messe in atto dalle banche centrali nel vano tentativo di contrastare la deflazione e la stagnazione. Uno scenario apocalittico che porterร  al trionfo dei populismi e delle ultradestre che giร  oggi stanno crescendo in tutta Europa. In questo quadro, secondo lโ€™ingegnere cambiano le prioritร  per lโ€™Italia. Se tre mesi fa Matteo Renzi doveva nazionalizzare le banche in difficoltร  battendo i pugni sul tavolo in Europa โ€œperchรฉ รจ la politica che fissa le regole, non le regole che fissano la politicaโ€, oggi per fermare lโ€™avanzata del Movimento 5 Stelle lโ€™ingegnere suggerisce un drastico taglio delle tasse sul lavoro. Non una modesta riduzione del 3% del cuneo fiscale, ma un taglio di almeno il 30%, โ€œperchรฉ il lavoro รจ la sola cosa che conta, il resto รจ sovrastrutturaโ€. Come finanziarlo? Ma che diamine, con una bella tassa patrimoniale progressiva che includa anche tutti i redditi non da lavoro. Un suggerimento โ€œforteโ€ al governo da uno che รจ residente in Svizzera e che non sembra preoccuparsi minimamente della fattibilitร  politica di un simile progetto. Ma De Benedetti ci crede cosรฌ tanto in questa cosa della patrimoniale che non deve aver parlato dโ€™altro nelle ultime settimane con i suoi piรน fidati amici e consiglieri. Non per caso, domenica Eugenio Scalfari ha lanciato la stessa idea dalle colonne di Repubblica auspicando unโ€™imposta progressiva molto forte sui redditi dai 120mila euro in su proprio per finanziare il taglio del cuneo fiscale. Chissร  a dicembre, a referendum consumato, quali altri preziosi suggerimenti per il governo lโ€™editore di Repubblica esternerร  via Corriere.
... Toggle this metabox.