[COLOR=darkred][SIZE=4]SANITA'. NON SI PUO' RISCHIARE DI MORIRE PERCHE' SI HA UN NOTEVOLE PESO CORPOREO. [/SIZE] [/COLOR]
Mentre nel nostro ospedale si stava per consumare un dramma, l'Assessore Regionale alla Salute comunicava che per la sanitร Toscana ci saranno 74 milioni di investimento. All'Assessore Saccardi chiediamo, prima di distribuire quei soldi, di analizzare nel suo insieme il dramma che ha vissuto la Signora, che chiameremo Amalia, che per il suo peso, 180 kg che ha quasi collassato un sistema pensato forse da chi non sa che in Italia, in Europa e in America le persone di peso superiore ai 150 se ne contano a migliaia.
Sabato 10 settembre, ci dicono amici e parenti, Amalia รจ ricoverata per problemi di respirazione mettendo giร in crisi il reparto non preparato a un paziente di notevole peso, subito dopo viene trasferita in Medicina Intensiva dove รจ monitorata quasi a vista. Tra domenica e lunedรฌ 12 la situazione clinica di Amalia precipita in maniera preoccupante. Verso le ore 13 circa di lunedรฌ 12 le condizioni della Signora si aggravano al punto di temere per la sua vita. Da quel momento, mentre lo staff di anestesisti teneva in vita Amalia, l'ospedale richiedeva un elicottero per il trasferimento urgente in un ospedale della costa ma, sentito il peso della paziente, la base dell'elisoccorso scartava il trasporto. Amalia era gravissima. Pare che siano state allertare anche delle motovedette (ricordiamo che un paio di anni fa abbiamo speso tanti denari per attrezzarne una, chissร che fine ha fatto, speriamo che il nuovo comandante della Capitaneria di Porto ci relazioni) e altri trasporti alternativi ma il rifiuto per l'eccessivo peso da trasportare รจ stato il comun denominatore. La pubblica Assistenza di Campo nell'Elba non ha rifiutato la chiamata quando l'ha portata in ospedale. La Prefettura, vista la situazione, allertava i Vigili del Fuoco che in casi eccezionali possono aprire l'aeroporto poichรฉ 3 anni fa L'ASL oltre a revocare il contratto di reperibilitร del personale aeroportuale benchรฉ costavano pochi euro l'ora da corrispondere ogni qual volta si verifica l'apertura per qualche urgenza, ha smantellato anche la consol di manovra necessaria nelle ore serali e notturne dell'elicottero Pegaso del 118.. Subito dopo la Prefettura chiedeva l'intervento del nucleo elicotteri dei carabinieri il quale alle 21,30 circa ha fatto atterrare all'aeroporto di La Pila un suo velivolo per trasferire Amalia in un ospedale attrezzato della terra ferma. Il viaggio รจ stato drammatico perchรจ l'elicottero non era attrezzato per quel tipo d'intervento e Amalia sistemata, pare, su un materasso, รจ stata tenuta in vita con respirazione manuale da due medici del nostro ospedale fino all'ospedale di riferimento che disponeva di attrezzature idonee per ospitare un paziente non certo longilineo ma con il sacrosanto diritto di essere assistito e curato degnamente.
Assessore Saccardi spenda qualche soldino per l'ospedale di Portoferraio che Lei ama definirlo "Distretto" e metta al suo interno non solo progetti e promesse ma attrezzature, strumenti, arredi e apparecchi diagnostici come la TAC che abbia carrello idoneo che sopporti anche chi รจ in sovrappeso. Inoltre per preservare la salute di molte persone, riveda le procedure con il 118 per i trasporti anche eccezionali perchรฉ la vita deve essere tutelata a tutti indistintamente perchรฉ non sempre si riesce a far aprire l'Aeroporto che VOI incautamente avete revocato per pochi spiccioli la reperibilitร del personale.
Assessore gli Elbani pretendono il diritto alla salute come gli altri Toscani.
Comitato Elba Salute