Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ALLERTA METEO da ALLERTA METEO pubblicato il 14 Settembre 2016 alle 13:25
[COLOR=orangered][SIZE=5]AVVISO DI CRITICITร€ REGIONALE ARANCIONE [/SIZE] [/COLOR] Valido dalle ore 07.00 di Giovedรฌ, 15 Settembre 2016 alle ore 00.00 di Venerdรฌ, 16 Settembre 2016 Una forte perturbazione in arrivo dalla Francia interesserร  la regione a partire dalla giornata di domani, giovedรฌ, con forti temporali. Dopo una relativa pausa nella notte tra giovedรฌ e venerdรฌ, la seconda parte della perturbazione interesserร  la regione nella giornata di venerdรฌ con ulteriori forti temporali sparsi. FORTI TEMPORALI: giovedรฌ, in un contesto molto perturbato saranno possibili forti temporali inizialmente lungo la fascia costiera e poi su gran parte della regione. I temporali, associati anche a forti colpi di vento e grandinate, potranno portare cumulati abbondanti su tutta la fascia costiera e entroterra e cumulati puntuali sino a molto elevati anche in breve tempo. .DESCRIZIONE DEGLI SCENARI DI EVENTO PREVISTI PER TEMPORALI FORTI Criticitร  Arancione: In uno scenario caratterizzato da incertezza previsionale, sono previsti fenomeni pericolosi per l'incolumitร  delle persone, in grado di causare disagi anche prolungati e danni consistenti su aree anche estese. Saranno possibili gli effetti riconducibili al rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore, che potrebbero verificarsi in maniera repentina ed improvvisa. A causa delle violente raffiche di vento, saranno possibili ulteriori effetti tra cui ad esempio, rottura di rami e/o caduta di alberi, caduta di tegole, danni alle strutture provvisorie e/o agli edifici, abbattimento di pali, segnaletica e impalcature, trasporto di materiale, disagi e/o interruzione della viabilitร  e danneggiamenti alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricitร ) con conseguenti interruzioni. Nel caso in cui si verifichino grandinate saranno inoltre possibili danni alle colture agricole, alle coperture degli edifici e agli automezzi. Infine a causa delle fulminazioni saranno possibili danneggiamenti agli edifici, alberi e alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricitร ) e eventualmente l'innesco di incendi in aree boschive. INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE ELBA OCCIDENTALE
... Toggle this metabox.