[URL]www.corriereetrusco.it/[/URL]
Nel 2003 ASA viene privatizzata con lโazienda in grossa crisi economica. Dal โ98 al 2003 il gruppo che era a capo dellโazienda lโha messa in ginocchio fra assunzioni clientelari, parco macchine rinnovato e divisione in rami dโazienda fallimentari. Asa Ozono, nella quale venne preso anche il figlio del sindaco Lamberti, nella quale vennero fatti investimenti per testare lโozono come sostituto del cloro per la disinfestazione delle acque. In Italia era una via giร praticata e abbandonata da molti ma qui si volle investire ugualmente in una causa persa. Poi ASA investรฌ in societร a Cuba e Santo Domingo anchโesse fallimentari con tanti viaggi e rimborsi spese. Lamberti (ex sindaco di Livorno) dette ad ASA anche la gestione delle Farmacie comunali che รจ superfluo dire che finirono in deficit. (alcuni dei motivi per cui si e' creato il buco di bilancio!)
Che ASA spa, ricontratti il mutuo a interessi piu' bassi, e applichi una spending review all'interno di una societa' che per troppi anni si e' ingrassata generando il debito che ha dovuto coprire con tale mutuo.
I cittadini sono stanchi! Il 20 settembre io votero' CONTRO ogni aumento e chiedero' l'invarianza delle TARIFFE, altre soluzione non le prendo in considerazione,perche' l'acqua ha un costo e non deve avere un prezzo!
Giuliano Parodi
sindaco di Suvereto