[COLOR=darkred][SIZE=4]IL TAR DA RAGIONE AL "GELATO DEGLI ARTISTI"
Non serve l'adeguamento tecnico dei locali, come richiesto dal comune [/SIZE] [/COLOR]
Eโ stata emessa dopo un anno la sentenza del TAR che mette fine alle vicende che vedevano come attori il comune di Marciana e il โGelato degli artistiโ di Romina Fornaciari, a Procchio. Il Tribunale Regionale, con sentenza del 29 giugno scorso, pubblicata lโ8 settembre, ha dato ragione alla titolare della gelateria, e di conseguenza ha annullato i provvedimenti emessi dal Comune di Marciana che imponevano la sospensione dellโattivitร e lโadeguamento tecnico dei locali. Lโ oggetto del contendere, ricordiamo, erano i bagni, che il comune aveva definito sprovvisti di titolo autorizzativo e su cui pendeva una causa civile per lโaccertamento della nullitร dellโatto di alienazione del locale, intercorso tra la vecchia e la nuova proprietร . La titolare della gelateria ci aveva spiegato che i servizi erano stati regolare oggetto di compravendita dellโattuale proprietร e che erano presenti nel locale dal 1953 (come testimoniato da una vecchia planimetria). Inoltre la titolare del โGelato degli artistiโ ci aveva spiegato che i locali che ospitavano i bagni erano stati rivendicati come proprietร da unโanziana condomina, il cui resede affaccia sulle stanze in questione. Alla luce di tutte queste contestazioni Romina Fornaciari aveva fatto ricorso al Tar che, oggi ha emesso la sentenza dandole piena ragione. Lโatto di sospensione della SCIA, presentata dalla titolare del โGelato degli Artistiโ al momento dellโapertura dellโattivitร , รจ stato quindi revocato , in quanto โ nulla osta a che la ricorrente possa usufruire dei servizi igienici che, essendo stati realizzati prima dellโanno 1953, non richiedevano alcuna autorizzazioneโ. Ora il comune di Marciana dovrร pagare 4 mila euro di spese processuali.