[COLOR=darkblue][SIZE=4]Nellโambito del Progetto didattico accreditato UNESCO (Best Practice UNESCO 2015) I Medici: ritratti, ville e altri itinerari medicei in Toscana, Italia Nostra Arcipelago Toscano รจ stata invitata a parlare di Cosmopoli. [/SIZE] [/COLOR]
Il progetto รจ finalizzato alla scoperta e valorizzazione di itinerari medicei attraverso scambi con scuole interessate (Patrimonio UNESCO 26/6/2013). Coniugando aspetti educativi-culturali-turistici, realizza una tutela-valorizzazione โattivaโ che parte โdal bassoโ, con lโobiettivo di contribuire allo sviluppo sostenibile del territorio toscano. I Medici infatti hanno governato la Toscana per tre secoli e sono stati promotori di innumerevoli interventi territoriali non tutti sufficientemente conosciuti e valorizzati.
Ad oggi sono stati evidenziati 15 itinerari conosciuti e altri ancora sostanzialmente sconosciuti.
La responsabile, con la quale abbiamo avviato una stretta collaborazione, รจ la prof.ssa Patrizia Vezzosi. Svolge attivitร di ricerca-didattica nell'ambito dei beni culturali con specifico riferimento alla regione Toscana. Rimanendo a disposizione per approfondire l'argomento, segnaliamo che questโanno lo scambio di visite รจ rivolto agli studenti di Portoferraio/Cosmopoli e di Cerreto Guidi.
Vorremmo creare una banca dati di Scuole interessate a valorizzare itinerari medicei presenti nel proprio territorio in modo che ciascuna Scuola possa poi scegliere, fra le tante opportunitร , quella con cui effettuare lo scambio, in base ai propri interessi, creando cosรฌ itinerari originali trasversali.
Ad oggi le Scuole-Classi coinvolte sono:
- a.s. 2013-2014 Istituto Zuccarelli di Pitigliano GR Itinerario Mediceo nelle Terre del Tufo della Bassa Toscana: Pitigliano, Sovana, Sorano - ref. Prof. Angelo Biondi
- a.s. 2014-2015 Scuola Media di Barga LU Itinerario Mediceo: La via dei remi - ref. Prof.ssa Claudia Gigli
- a.s.2015-2016 Scuola Media Cecina- Palazzi LI La magona di Cecina - ref. Prof.ssa Antonella Agnorelli
oltre alle classi II della Scuola Media di Vinci FI - Itinerario Mediceo della Grande Bonifica del Lago-Padule di Fucecchio - Resp. Prof.ssa Patrizia Vezzosi
Per l'a.s. 2016-2017 sono stati avviati contatti con Portoferraio LI, Poggio a Caiano PO e Seravezza LU che dovranno trovare conferma nei Consigli di Classe.
In ogni caso, chiunque fosse interessato puรฒ inserirsi nel Progetto aderendo alla Proposta didattica del MUMELOC di Cerreto Guidi (FI).