[COLOR=darkred][SIZE=4]In arrivo la SIA, la carta acquisti per chi versa in stato di bisogno [/SIZE] [/COLOR]
Il Responsabile dei Servizi Sociali del Comune di Capoliveri rende noto che la Legge di Stabilitร 2016 e il Decreto del Ministero del lavoro del 26/05/2016, G.U. n.166 del 18/07/2016 hanno previsto una misura di sostegno per la popolazione in stato di bisogno mediante emissione di una carta acquisti per generi di prima necessitร denominata SIA โsostegno per lโinclusione attivaโ
Possono fare istanza presso il Comune di residenza, i cittadini italiani o comunitari titolari di diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente oppure stranieri in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.
I cittadini devono inoltre essere in possesso di certificazione ISEE inferiore od uguale ad Euro 3000,00 ed avere nel proprio nucleo familiare un minore di 18 anni o un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza accertata.
Nessun componente il nucleo familiare deve essere titolare di prestazioni di assicurazione sociale per lโimpiego (NASpI) assegno di disoccupazione (ASDI)altro ammortizzatore sociale di sostegno al reddito in caso di disoccupazione involontaria o carta acquisti sperimentale.
Nessun componente deve possedere autoveicoli immatricolati la prima volta nei 12 mesi antecedenti la domanda oppure autoveicoli di cilindrata superiore a 1.300,00 cc o motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc immatricolati nei tre anni antecedenti la domanda.
Lโerogazione della misura di sostegno SIA รจ sottoposto alla sottoscrizione di un progetto assistenziale con riferimento alle seguenti aree:
1)atti di ricerca attiva di lavoro;
2)adesioni a iniziative per il rafforzamento delle competenze nella ricerca attiva di lavoro, iniziative di carattere formativo o altra iniziativa di politica attiva o di attivazione, accettazione di congrue offerte di lavoro;
3)frequenza e impegno scolastico;
4)comportamenti di prevenzione e cura volti alla tutela della salute.
Nel caso in cui non siano mantenuti tutti i requisiti per tutta la durata dellโerogazione, il beneficio sarร revocato.
I cittadini in possesso dei requisiti possono rivolgersi allโufficio servizi sociali nei giorni di lunediโ, mercolediโ e venerdiโ dalle ore 10.30 alle ore 13.00 per maggiori e specifiche informazioni in merito.
Tel.0565/967646
338/9256200
[EMAIL]m.franceschini@comune.capoliveri.li.it[/EMAIL]