Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marco Contini da Marco Contini pubblicato il 2 Settembre 2016 alle 16:25
[COLOR=darkblue][SIZE=5]IL RICORDO ELBANO DI UNA SANTA VIVENTE : MADRE TERESA DI CALCUTTA [/SIZE] [/COLOR] Da quel ormai lontano 27 Maggio 1991 sono passati 25 anni ma il ricordo di Madre Teresa di Calcutta รจ ancora vivido e presente. Fra 2 giorni sarร  Santa anche se avendola conosciuta penso di poter dire che dietro quel piccolo essere era giร  presente una santitร  , in vita, che da ogni gesto e da ogni parola emergeva in tutta la sua grandezza. Quel 27 Maggio ebbi l'onore e la grande responsabilitร , per la carica che rivestivo, di accogliere all'Elba , assieme all'allora Vescovo di Piombino Massa Marittima Don Angelo Comastri colei che per le ore che rimase sull'Isola seppe nella sua devastante semplicitร  riempire di speranza e di gioia gli animi di tutti quelli che ebbero modo di vederla e ascoltarla. Il dono di poter stare da solo con lei e di potergli parlare e di sentire alcuni suoi pensieri, alcuni dei quali rimarranno per sempre con me lo ritengo un privilegio che non tutti possono dire di avere avuto. Appena mi fu comunicato che la " Santa " sarebbe stata sull'Isola nacquero subito problemi legati alla sicurezza del suo viaggio e dei suoi spostamenti . Per l'Elba era , e fu, un evento unico. Ma la notizia usci prima e fu pubbblicizzata . Ricordo febbrili telefonate con la Prefettura di Livorno e una immediata serie di riunioni organizzative con le altre Autoritร  locali tese a preservare la sicurezza e la incolumitร  di una persona che pur non facendo del male a nessuno era potente , molto potente e quindi , per chi gestiva la sicurezza, persona a rischio da tutelare e difendere. Non a caso all'ultimo momento decisi di far spostare l'atterraggio dell'elicottero della Cittร  del Vaticano da Portoferraio all'Aereoporto di Marina di Campo piรน attrezzato in caso di necessitร . Nessuno lo ha mai saputo ma ci furono rischi che dovemmo evitare. Oggi lo posso rivelare a cosi tanta distanza di tempo. Il viaggio in auto blindata da Marina di Campo a Portoferraio fu una esperienza unica: Madre Teresa volle conoscere molte cose sull'Elba. Era giร  una persona molto conosciuta, che veniva accolta dai Potenti del mondo e che riusciva solo con la forza della preghiera a spostare le montagne. Una Santa , giร  da allora. Una persona di una umiltร  e semplicitร  imbarazzante : capรฌ subito, pur non condividendo la cosa, che la sicurezza che si era dovuta dispiegare era un atto dovuto per noi, un qualcosa di inutile per lei. Ci perdonรฒ con un sorriso . Perรฒ mi lasciรฒ fare. Ho ancora in mente i suoi occhi stanchi, dientro ad un corpo piegato dalla fatica : sembravano penetrarti l'animo , scrutarti dentro , leggerti nell'intimo . Mi disse in privato cose che nella realtร  si sono poi verificate. Cose uniche . Finita la visita elbana, stanca ma soddisfatta al ritorno all'elicottero , prima di partire, pur essendo consapevole di non poterla piรน rivedere mi congedรฒ con una frase che rimane scolpita nella mia mente anche a distanza di 25 anni da quel 27 Maggio 1991 . Mi disse , con rispetto e fermezza "" Ricordati sempre che Ieri non รจ piรน, domani non รจ ancora. Non abbiamo che il giorno dโ€™oggi. Cominciamo. Non dimenticarlo mai "" Devo dire che me lo sono sempre ricordato! Marco Contini
... Toggle this metabox.