I ragazzi dello street food dovrebbero perรฒ dichiarare pubblicamente cosa ha provocato misure cosรฌ restrittive:
Non sono poi stati i commercianti, ma i loro comportamenti.
Per esempio:
1 ) un furgoncino (di quello che piรน alimenta la polemica) che รจ rimasto posteggiato in area pedoanale per tutta l'estate con soli 4/5 spostamenti in occasione di altri eventi;
2) la vendita di alcolici e vino addirittura in bicchiere (nonostante il proprietario abbia dichiarato sul tirreno che inviava i clienti a bere nei locali vicini).
Quindi:
SI allo Street food che รจ un valore aggiunto per un paese turistico
Si ai ragazzi (hanno il diritto ad essere incentivati)
ma anche SI ALLE REGOLE .... magari un pochino meno restrittive (anche se c'รฉ da dire che se si fossero comportati diversamente .......)!