[COLOR=darkblue][SIZE=4]I RAGAZZI DELLO STREET FOOD E GLI ABUSIVI PETULANTI. [/SIZE] [/COLOR]
Non far lavorare i ragazzi degli street food in questi tre mesi estivi applicando alla lettera le norme che regolano il commercio itinerante su aree pubbliche รจ una brutta pagina per Portoferraio che poco fa per dare lavoro ai giovani anzi, si immerge nei cavilli normativi per soffocare lodevoli iniziative da anni in essere nelle localitร turistiche e non.
Questi tre gruppi di ragazzi volenterosi e apprezzabili per l'iniziativa senza un lavoro tradizionale, hanno investito tutto i loro risparmi e quelli dei genitori per avere una possibilitร di vita lavorativa. Con entusiasmo si sono attrezzati, seguendo le rigide norme igienico-sanitarie, allestendo tre piccoli mezzi per offrire ai residenti e in particolar modo ai turisti, quella tradizione tutta Elbana del polpo lesso e dello spuntino "mordi e fuggi" preferendo prodotti di nicchia.
Ma si sa la nostra cittร non รจ preparata a questo e a queste iniziative che possono intrattenere, almeno per lo spuntino, quei turisti che non siamo in grado di convogliarli a visitare le bellezze del centro storico, furgoni e camion permettendo.
Queste tre attivitร additate dalla Polizia Municipale e dall'attuale Amministrazione, rispettano le leggi del pubblico decoro e fiscali a differenza degli eserciti di abusivi che sostano agli ingressi dei supermercati che oltre ad essere insistenti e petulanti ora, visto che nessuno controlla (comandante Pacini, almeno farsi vedere e chiedere qualche documento) sono invadenti e maleducati e pretendono l'euro del carrello. Se non acconsenti ti trattano male e se sei anziano anche a muso duro.
Quando i furgoncini dei "ragazzi dello spuntino" smontano le attrezzature, la zona da loro occupata non necessita pulizie, dove sostano gli abusivi.....lascio giudicare voi.
Anita (ragazza senza lavoro e con un figlio)