[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA
L'ALBA DELL'UNITA' D'ITALIA ALL'ELBA (1859-1860) ORDINI DEL GOVERNATORE DELL'ELBA AL COMUNE DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
Il 20 maggio 1859, giorno immediatamente successivo a quello in cui il comune di Portoferraio ha deliberato la istituzione di una commissione per la raccolta delle oblazioni per la guerra della indipendenza ed esso stesso ha deciso di stanziare una somma di mille lire, cosรฌ il governatore dell'Elba,colonnello Fineschi, scrive al gonfaloniere di Portoferraio, dr Fabio Squarci.
La massima autoritร pubblica dell'Elba interviene ed evidenzia l'attenzione che viene rivolta dal "Superior Governo" a quanto sta accadendo nell'isola : raccolta di denaro per sostenere le spese della guerra d'indipendenza.
Attenzione che non รจ scevra da preoccupazione : la raccolta deve procedere con ordine secondo i decreti del "Superior Governo" in particolare del Ministero degli Interni.
Tutta questa raccolta di oblazioni rende ancora piรน evidente come la guerra dell'indipendenza per la causa nazionale sia partecipata dalla popolazione dell'isola.
"Governo civile e militare dell'Elba , Al Sig.re Gonfaloniere della Comunitร di Portoferraio Ill.mo Signore
Avendo il Superior Governo della Toscana con Decreto de' 13 stante pubblicato nel Monitore Toscano del 17 detto Nยฐ 116,disposto che la regolare esazione delle offerte fatte dai pubblici Impiegati di ogni ordine come dai Cittadini ,debba essere fatta a cura delle Amministrazioni o Dipartimenti dello Stato da cui i primi rilevano,e dalle Comuni per i secondi,io m'affretto d'ordine del Ministero dell'Interno ,ad invitare la SV Ill.ma a dare le disposizioni opportune perchรฉ una tale esazione abbia luogo nei modi e per gli effetti indicati,nel citato Decreto per tutti quegli Impiegati,Istituti,e categorie di persone,che rilevano da codesto Comune per eseguire poi il versamento delle somme raccolte nella Casse espressamente designate col Decreto medesimo.
E con distinta stima mi confermo.
Di VS Ill.ma Portoferraio lรฌ 20 Maggio 1859 Devot.mo Servitore Fineschi"
(Corrispondenza ministeriale del Governatore anni 1856,1857,1858,1859. Anno 1859.Archivio storico
comune Portoferraio)
Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]