[COLOR=darkblue][SIZE=5]DE ANDRร DAY XVIII EDIZIONE โ [/SIZE] [/COLOR]
SAN PIERO 20 e 21 Agosto 2016 Il De Andrรจ Day giunge alla 18^ edizione e si svolgerร sabato 20 agosto a San Piero con il tributo al cantautore genovese e avrร come ospite d'onore lo scrittore e poeta GUIDO CATALANO. Nella seconda serata (21 agosto) suonerร la band di FRANCESCO MOTTA, giovane rocker polistrumentista ed uno dei piรน interessanti autori del panorama musicale italiano. Sarร presente anche Giulio Visibelli, compositore,sassofonista e flautista senese, Gabriele Uccelli, chitarrista e compositore e il gruppo Lontano da Qui con la partecipazione di Piero Pasini al basso. Guido Catalano, torinese classe 1971, รจ un caso probabilmente unico in Italia: ha venduto migliaia di libri (di poesia) ed รจ stato capace di collezionare oltre centocinquanta readings all'anno in tutto il Paese, uno piรน affollato dell'altro. Un passaparola nato dalle sue innumerevoli e irresistibili performance, nei bar delle periferie, nei circoli Arci, nelle librerie, sui palchi dei centri sociali e dei festival letterari e musicali, in ordine sparso. I suoi versi intrisi di romanticismo e tenerezza oggi fanno il giro del web, affollano le bacheche dei social network, riempiono gli scaffali delle case degli italiani, e probabilmente anche le loro notti d'amore. Al momento Guido cura โLa posta del cuore di Linusโ per la rivista Linus, possiamo leggerlo su โIl Fatto Quotidianoโ e ascoltarlo ogni lunedรฌ a โCaterpillarโ, una delle trasmissioni di punta di Radio Rai 2. Motta รจ cantante, polistrumentista e autore di testi. Nasce artisticamente nel 2006, a soli venti anni, con i Criminal Jokers, band pisana con cui incide due dischi, โThis was supposed to be the futureโ (2009) e โBestieโ (2012). In questo periodo compie anche altre importanti esperienze musicali: mette a frutto la propria versatilitร collaborando con NADA (con cui suona basso, tastiere chitarra e cori), PAN DEL DIAVOLO (batteria), ZEN CIRCUS (tecnico del suono per il tour di โAndate tutti affanculoโ) e GIOVANNI TRUPPI (chitarra e tastiera). Nel 2013 studia Composizione per film presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma sotto la direzione artistica di Ludovic Bource (premio Oscar nel 2012 per la colonna sonora di The Artist) e compone le colonne sonore di โPororocaโ (2013) di Martina Di Tommaso, โDOLLHOUSEโ (2014, Canada) di Edward Balli, โTHE TELL TALE HEARTโ (2014, Inghilterra) di Andy Kelleher e del documentario di Simone Manetti โGood bye darlin i'm off the fightโ, in uscita nel 2016. โLA FINE DEI VENTโANNIโ รจ il suo primo disco solista, di cui compone testi, musiche ed arrangiamenti. Alcuni dei brani sono scritti a quattro mani con Riccardo Sinigallia, produttore dellโalbum. Il De Andrรจ Day, nato nel 1999, รจ ideato e curato da Alessandro Beneforti ed i Bwp con il supporto del comune di Campo nellโElba, l'associazione Modigliani, il prezioso aiuto dei presentatori Federico Regini e Mavi Conti.e la collaborazione delle associazioni โLuigi Martorellaโ e โLe Macinelleโ. Luca Polesi ha realizzato la scenografia del palco. Ricordiamo infine che lโingresso รจ gratuito e che รจ possibile parcheggiare anche allโinterno del campo sportivo (che resterร illuminato) situato a 300 mt dalla piazza nella parte alta del paese. Lโinizio del concerto รจ fissato per ore 21.30 nella piazza della Chiesa del centro storico di San Piero, ma lโorganizzazione consiglia gli appassionati di recarsi per tempo nel paese anche per poter visitare il Museo Mineralogico con le mostre di Fulvio di Piazza e Luca Matti, la Saletta dei Cristalli con la mostra di Luca Polesi e la Fortezza Pisana di San Niccolรฒ. Per informazioni: e-mail โ [EMAIL]ale@bwp.it[/EMAIL] - Pagina facebbok: [URL]www.facebook.com/deandredayelba[/URL]