[COLOR=green][SIZE=5]MAXI EVENTI PROGRAMMATI, LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO (รจ la normativa a dirlo). [/SIZE] [/COLOR]
Comuni e privati la ignorano a rischio della pubblica incolumitร . Nel periodo estivo sul territorio elbano sono sempre piรน frequenti eventi che richiamano grandi quantitร di persone: feste, concerti e manifestazioni di ogni tipo. Nella maggior parte di questi vediamo improvvisare punti di soccorso spesso sguarniti di ogni requisito, senza rispetto alcuno delle normative e procedure regionali e di 118, in altri casi lโassistenza necessaria manca completamente. Sentiamo finalmente sollevare dubbi dai cittadini sulla sicurezza riguardo gli ultimi eventi realizzati ed รจ per questo che vogliamo far chiarezza per quanto riguarda il soccorso sanitario. Eโ con atto del 05 Agosto 2014 Nrยฐ 91 che la Presidenza del Consiglio dei Ministri detta le โLinee di indirizzo organizzativo dei soccorsi sanitari negli eventi e nelle manifestazioni programmateโ. Lโorganizzazione di eventi e manifestazioni che possono coinvolgere un grande numero di persone dice la normativaอพ โdeve essere programmata e realizzata con il prioritario obbiettivo di garantire il massimo livello di sicurezza possibile per chi partecipa, assiste o sia coinvolto ad ogni titolo.โ Vi รจ lโobbligo di richiedere ed informare lโautorizzazione alle autoritร competenti e per quanto riguarda la parte sanitaria il parere della direzione della Centrale Operativa 118 che ha competenza esclusiva per quanto riguarda coordinamento e gestione nei soccorsi sanitari su tutto il territorio. Solamente nel caso lโorganizzatore sia direttamente lโamministrazione comunale non vi รจ obbligo di validazione del piano sanitario, ma il piano deve essere comunque redatto predisposto e messo in atto. Gli oneri per le risorse necessarie aggiuntive allโevento organizzato sono a carico degli organizzatori e non possono essere sottratti alle normali risorse 118 destinate al territorio. Eโ sempre nella normativa che si trovano gli appositi parametri per valutare il rischio di ogni evento (Algoritmo di Maurer). Niente puรฒ essere lasciato al caso, come viabilitร , numero di mezzi di soccorso e soccorritori in base alle presenze previste, medici, eventuali P.M.A. (punti medici avanzati) in caso di lontananza dallโospedale, lโallertamento e la possibilitร di far atterrare lโelicottero del 118 e molti altri dettagli. Come P.A. Croce Verde in eventi come Rallye, Concerto Bob Sinclair, Triatlhon Elbaman e altri ancora abbiamo di concerto predisposto piani sanitari con lavoro di settimane prima di ogni evento al fine di assicurare la sicurezza di tutti, assieme alle altre associazioni di Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Forze dellโOrdine e tutte le realtร coinvolte, al fine di assicurare la sicurezza e lโottima riuscita di ogni evento. Non ci spieghiamo come mai, nonostante abbiamo da tempo comunicato a tutti i comuni elbani la presenza di questa normativa, si continui ad ignorarla e a sottovalutare la necessitร di adeguati piani di sicurezza, senza i quali gli eventi dovrebbero addirittura essere sospesi o annullati.
Paolo Magagnini Presidente ยฌ P.A. Croce Verde Isola dโElba